Dalmasson: “gruppo straordinario nel lavorare duro. Vedrete Elmore smaltiti i carichi di lavoro…”

DSC_6587-2

alma trieste coronica peric fernandez wright strautins silins cavaliero da ros sanders knox mosley cittadini vucinic cole campani campogrande filloy green ndyae sabatino spizzichini

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

Primo doppio test a Cervignano per la Pallacanestro Trieste in preparazione del campionato 2019/20. Luci e ombre come è giusto che sia in questa fase, fra giocatori da immergere in una realtà nuova e altri già rodati. Il coach Eugenio Dalmasson fa il punto della situazione, essendo l’unico depositario di un programma studiato nei dettagli e vissuto giornalmente in palestra.
Inutile guardare ai risultati, più interessante è capire quante risposte è riuscito a dare il doppio impegno con Skrljevo e Treviso…
“L’analisi in realtà è corretto farla sui quindici giorni di preparazione. I messaggi sono molto positivi, abbiamo fatto 25 allenamenti a tutta, intensi, di qualità, con un carico importante e senza che nessuno storcesse il muso. Anche i nuovi arrivati si sono calati nella parte senza lesinare sforzi, ed è emblematico che nel terzo quarto contro Treviso sia arrivato un calo fisico da parte di tutta la squadra. Aspetto non trascurabile e molto positivo, è dimostrazione di come tutti si siano adoperati spingendo al massimo, arrivando senza benzina al settantesimo minuto (nel computo delle due partite).
Si è vista buona intensità difensiva, soprattutto i lunghi sembra abbiano caratteristiche di mobilità di piedi ideali per elevare l’aggressività dei quintetti. E’ una visione corretta?
“Corretta. La qualità di Cooke e Mitchell è stata preferita ad altri proprio per la capacità di elevare una certa aggressività difensiva che l’anno scorso è mancata. Negli allenamenti ho potuto notare la loro versatilità, al punto di schiudere interessanti soluzioni tattiche con cambi sistematici.”
Il prolungamento del coach (Elmore ndr.) è in rodaggio. Quali sono gli aspetti che deve migliorare maggiormente?
“Premetto che l’atteggiamento del giocatore mi sta piacendo da matti. E’ un vero appassionato di basket, chiede e si informa su tutto, ha la voglia di apprendere da ogni minuto di pallacanestro condivisa con i compagni. Lui è quello che sta patendo di più il carico di lavoro atletico, motivo per cui fatica a prendere ritmo al tiro. Resta il fatto che, a detta dello stesso prof. Paoli, lui ha una insospettabile struttura fisica, nettamente migliore di quella che lui reputa di avere. Aspettate due/tre settimane e vedrete…”
Reparto lunghi di stampo moderno: verticali, dinamici ma forse poco abituati allo sgomitamento sotto le plance. Rischio previsto o primo aspetto su cui lavorare in palestra?
“Certamente non hanno il tonnellaggio e i centimetri dei centri di ruolo, ma vi assicuro che con la loro mobilità di piedi e le braccia sempre in movimento, rendono difficoltoso sia il rifornimento ai lunghi avversari, sia il loro gioco vicino al ferro. In più, in versione offensiva, possono diventare un rebus per difensori più lenti.”
Coach Menetti, in ottica veneta, parlava di recepire la fisicità e la mentalità della serie A. Quanto può essere per Trieste un vantaggio avere un nucleo italiano calibrato in tal senso?
“Vero per quello che concerne la conoscenza della categoria, anche se non è la fisicità la dote per cui spiccano. Per questo motivo abbiamo abbinato atleti in grado di alzare l’intensità generale, chi abituato da un po’ come Mitchell nel campionato francese, chi in seconda battuta come Cooke, capendo il tipo di pallacanestro europea.”
Bello riavere Prandin in squadra? E Arnaldo?
“Bobo ci ha dato una grossa mano, con Schina a riposo dopo gli Europei, la sua competenza è stata determinante negli allenamenti. Il giovane Arnaldo ha avuto il premio per il grande impegno profuso in allenamento, svezzandosi a cospetto di un certo Logan. Fisicamente ha delle indubbie qualità, corsa, scatto, resistenza, soprattutto ha investito bene il tempo concesso per mettersi in mostra.”
Quando arriva DeQuan Jones?
“Dovrebbe arrivare mercoledì/giovedì prossimo direttamente a Lasko.”

Pubblicità

Pubblicato il agosto 26, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.

  1. Dequando riva dequan😍

  2. Michele spatafora

    Daghe zo al pievotto

  3. Michele spatafora

    Arnaldo forlani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: