Mercato: tanti italiani ed europei nei taccuini dei club

Bambino-col-megafonoFonte: Il Piccolo a cura di Lorenzo Gatto e Raffaele Baldini

Tempo di sondaggi in casa Allianz dopo la prima operazione di mercato che ha visto Trieste rinunciare al contratto pesante di Hrvoje Peric. Le prime riflessioni in entrata toccano il ruolo del play-maker, la figura da affiancare a Juan Fernandez nella prossima stagione. Per il momento si lavora su un profilo  italiano, orientamento che confermerebbe la volontà di affidare al Lobito le chiavi della nuova squadra. Dopo le voci che hanno riguardato Sabatini, gli ultimi rumors girano attorno al nome di Stefano Bossi. L’ultima ottima stagione disputata a Orzinuovi (primo per valutazione nel girone est della A2) ha riversato su Stefano l’interessamento di molte società è Trieste sembra essere tra queste. Allianz a parte, la “nebulosa” baskettara non ha forma definita e sembra essere sempre più estesa; il caos finanziario di alcuni club, da Roma a Pesaro, passando ora anche per Pistoia, complica una lettura organica del mercato in vista della stagione 2020/21. Chi non palesa problemi gestionali è sicuramente la Virtus Bologna, desiderosa di sapere se Bertomeu ha intenzione di regalare una “wild-card” per l’Eurolega ai felsinei. In questo caso l’appeal della Segafredo si alzerebbe a dismisura, tanto da convincere Awudu Abass a cedere alle lusinghe del club; sempre a tinte tricolori la pista non raffreddata che porterebbe ad Andrea Pecchia, seguito anche dalla Vanoli Cremona. Treviso potrebbe avere la più dolce delle sorprese, dopo il boccone amaro di qualche mese fa: David Logan, cannoniere statunitense “scappato” in USA per “coronavirus”; coach Massimiliano Menetti infatti è possibilista sul fatto che il 37enne possa concludere la carriera cestistica a Treviso. Piccola ma importante rivoluzione a Reggio Emilia: l’addio dopo undici anni al Ds Alessandro Frosini, il rientro di Alessandro Dalla Salda in società, darà maggior operatività in sede di mercato a Filippi Barozzi e lo scout Roberto Breveglieri. L’ “intoccabile” Maurizio Buscaglia ora sembra non così saldo sulla panchina emiliana che guarda con interesse all’idea di portare nel club Luca Banchi, pur considerando che le cifre per l’ingaggio appaiono al momento fuori portata. L’ “italian-style” cremonese ipotizzato da Vacirca si sta materializzando con l’operazione che potrebbe portare nel club lombardo Giordano Bortolani, promettente giovane talento classe 2000, mentre sembra raffreddarsi la posta Leonardo Totè. In uscita Vojislav Stojanovic e Nicolò De Vico. Sondaggi “europeisti” anche di Varese: primo nome è l’ala-centro lettone Andrejs Graziulis, brillante protagonista con la maglia di Tortona con cui ha chiuso la stagione a 16,7 punti a partita e 8,3 rimbalzi. Si seguono le piste anche dell’ala forte lituana Donatas Tarolis e del lungo finlandese Alexsandar Madsen.

Pubblicità

Pubblicato il Maggio 21, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: