Trieste attende Graziulis. Top player italiani in svendita?
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
La sensazione è che Trieste stia entrando in una fase molto calda del mercato, soprattutto per completare il reparto italiani (nel 5+5 previsto), ma anche con colpi d’anticipo come per il lettone Andrejs Graziulis. Il 27enne ala forte di 202 centimetri sembra proprio il primo tassello del nuovo roster, una firma ormai apposta sul contratto, in attesa dell’ufficialità; giocatore proveniente da una stagione importante a Tortona in A2, bidimensionale in quanto capace di colpire con precisione dall’arco ma anche in grado di sgomitare sotto canestro. Nome non conosciuto ma che l’Allianz ha soffiato alla concorrenza di diverse società, condividerà il ruolo con il confermato Matteo Da Ros. Sotto canestro lo staff biancorosso sta sondando l’offerta, anche partendo da nomi con ingaggi importanti come quello di Ike Udanoh; ad oggi le cifre chieste sono fuori portata, ma il centro ex Cantù, Avellino e Venezia ha la necessità di rilanciarsi in squadre che concedano minutaggi importanti. Sembrano calare vertiginosamente le quotazioni di Riccardo Cervi, per cui ci sarà un incontro il 20 Giugno con il procuratore Riccardo Sbezzi; avendo un contratto oneroso, Trieste non può permettersi un lungo da 10/15 dalla panchina a quelle cifre (interessa alla Fortitudo Bologna?). Interessante questione che si sta aprendo su un quartetto di “big” che sta vedendosi chiudere le strade della LBA, vuoi per quota indigeni già raggiunta, vuoi per disponibilità finanziarie relative. Amedeo Della Valle, Michele Vitali, Alessandro Gentile e Simone Fontecchio sono giocatori senza “fissa dimora”, solo Sassari può avere un interesse credibile verso cotanto materiale umano. Andranno all’estero? Può essere, se invece qualcuno ha interesse a rimanere in Italia, ecco che l’Allianz Trieste potrebbe risultare fra le società più credibili. Soprattutto Simone Fontecchio, per ruolo, età e talento potrebbe essere un uomo utilissimo alla causa, un’ ala piccola atletica, multitasking. Sempre restando sui numeri “2/3” c’è una nuova/vecchia pista che potrebbe interessare Ghiacci e soci: quella che porta a Tomáš Kyzlink, ex Virtus Roma, reduce da una stagione di tutto rispetto con cifre ragguardevoli: 12.7 punti a partita, con 60.9% da due punti e 36% da tre punti. Sarebbe la pedina perfetta per subentrare dalla panchina. Daniele Cavaliero sta attendendo un’offerta dalla società per rimanere in città, volontà forte del triestino alla luce di un ideale finale di carriera e al gradimento dei tifosi. Certa anche l’uscita dallo staff tecnico di Marco De Benedetto.
Pubblicato il giugno 18, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Mercato 2020, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0