Pagelle Allianz: Doyle e Alviti i migliori, Upson il peggiore. Nuovi arrivi rimandati
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
JUAN FERNANDEZ, voto: 4
Avere alle costole David Moss non è il viatico ad una serata tranquilla. Infatti il treccioluto bresciano materializza un incubo per il “lobito”, entrando anche nella testa dell’argentino; per la prima volta infatti dopo tanto tempo si vedono forzature inconsuete. 0 punti e 0/9 dal campo…adda passà ‘a nuttata.
MILTON DOYLE, voto: 7
Finalmente una partita continua, sue entrambe le metà campo, con prodezze tecniche di assoluto livello. Chiude con 18 punti e 4 triple, con splendida applicazione difensiva sino al suono della sirena.
TOMMASO LAQUINTANA, voto: 6/7
Ci mette un po’ per scrollarsi l’emozione da ex. Poi gioca un terzo quarto convincente, fatto di buoni scarichi, penetrazioni e tiri da tre punti. La verve offensiva viene arginata solo dalla chiamata in panchina di Dalmasson. 13 punti, 4 rimbalzi e 5 falli subiti.
DAVIDE ALVITI, voto: 7
Come sempre il più incisivo, il giocatore che a prescindere dal deserto offensivo di squadra riesce a crearsi oasi offensive. Nei primi trenta minuti le cose migliori: 14 punti, 6 rimbalzi, 4 palle recuperate. Lasciato incomprensibilmente in panchina nei minuti utili alla rimonta.
MATTEO DA ROS, voto: n.g.
DEVONTE UPSON, voto: 3
Centro boa di smistamento sulla linea da tre punti, mai lo sguardo verso il ferro. Abbina il nulla offensivo (0 tiri tentati in 21 minuti!) con ingenuità sesquipedali, tipo rimbalzi persi o falli a un secondo dal termine della terza frazione.
MARCOS DELIA, voto: 5/6
Prodotto argentino con tanta tanta ruggine addosso. Meccanico da mesi di inattività fa trasparire qualità indubbie sul piede perno. 8 punti in 18 minuti non sono una brutta produzione all’esordio, però serve più fisicità in area pitturata.
JAKOB CEBASEK, voto: 5
Dispiace dirlo, magari è prematuro, ma tira sassate a canestro senza convinzione e si muove come un giocatore totalmente spaesato. Un voto in più quale attenuante per essere appena arrivato.
ANDREJS GRAZULIS, voto: 5/6
Quel tiro da tre punti proprio non vuole entrare. Reagisce alla grandissima ad un primo tempo pessimo, mettendosi spalle a canestro e colpendo con il semi-gancio destro e sinistro. Poi torna a sbagliare, allontanandosi dal ferro: 8 punti, 4/11 dal campo e 7 rimbalzi.
FEDERICO MUSSINI, voto: n.g.
DALMASSON, voto: 5
Disarmante primo quarto della squadra, inconcepibile approccio per una sfida di grande importanza e partita con i presupposti delle assenze di Cline e Kalinoski. Si siede a inizio seconda frazione ed è un messaggio molto eloquente. Buona reazione nella ripresa, ma tardiva. Mette Cebasek e Upson quando servono punti, con Doyle e Alviti in panca… mah.
Pubblicato il ottobre 19, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0