La Germani Brescia da lezione di basket nel primo tempo. Poi Crawford mette in chiaccio la sfida con Trieste

Posticipo della serie A con ultim’ora: Tyler Kalinoski è risultato positivo al CoVid e quindi non della partita, isolato a dovere per preservare la squadra, orfana anche dell’infortunato T.J. Cline. Avversaria di turno l’Allianz Trieste dei nuovi arrivati Marcos Delìa e Jakob Cebasek, giunti per sopperire alle assenze di Myke Henry e Ike Udanoh.

Parte forte la Leonessa con un parziale di 5 a 0 frutto di buon giocate offensive in ritmo; Chery ispirato in regia e preciso al tiro innesca l’attacco dei padroni di casa (7/8 dal campo), Allianz imprecisa e sotto 16-7, coach Dalmasson è costretto a fermare il match. Esordio di Delìa nelle fila ospiti che non segnano praticamente mai, la tripla di Burns lancia sul +12 la Germani. Secondo fallo pesante di Grazulis, Doyle è l’unico terminale biancorosso credibile nel primo quarto; la fisicità di Burns imbarazza il reparto lunghi Allianz, dominio lombardo nella prima frazione con punte spettacolari griffate Bortolani, 29-9. Germani scherza con gli avversari, spettacolare attacco contro un’impalpabile difesa; divario che si dilata inesorabilmente sul 34-9. La sensazione è che i padroni di casa siano in un momento estatico cestisticamente parlando, pur registrando una leggera reazione giuliana propiziata da Alviti: 38-17. Torna a macinare punti la squadra di Esposito con Chery e Crawford dominanti, mentre Trieste è una sparatoria (a salve) dall’arco dei tre punti. Squadre all’intervallo con un monologo bresciano sul 48-27. Esce claudicante Fernandez, Trieste però ha un atteggiamento diverso rispetto ai primi venti minuti; 6 punti consecutivi di Grazulis e 0-6 di parziale. Prima flessione dei padroni di casa nel match, Alviti da tre punti porta i suoi a -12; time out di coach Esposito. Ottima difesa triestina rianimata dal recupero, ma dalla parte opposta Crawford è l’iradiddio offensivamente: 17 punti e un solo errore dal campo. Allianz con inerzia, tripla di Laquintana per il -5 e la palla persa di Crawford successiva. Terza frazione chiusa sul 56-48. Doyle segna da casa sua, Delìa schiaccia e Allianz a -3. L’asse Burns-Crawford ridà fiato alla Leonessa, squadra che ha ben presente dove andare in fase offensiva nei momenti complessi: 62-53. Brian Sacchetti chirurgico a mettere una tripla che suona come il tiro della vittoria; Trieste esaurisce le energie e il divario torna sopra la doppia cifra. Ultimi quattro minuti per le statistiche; vince la Germani meritatamente per 75-63, una reazione adeguata alla brutta prestazione di coppa. Per l’Allianz Trieste, seppur paradossale, un’occasione sprecata.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 18, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: