Si parte con la Supercoppa: Trento primo ostacolo sulla strada di Trieste
Finalmente si comincia. Dopo l’austerità fatta di tante partite alla televisione, di mortificazioni empatiche da divieti, da campionati guardati dietro un vetro, ecco che la Supercoppa di basket 2021/22 regala cenni di vita sportiva vissuta. L’Allianz Trieste comincia la sua avventura in trasferta, a casa della rinnovata Dolomiti Energia Trento di coach Lele Molin (confermato). Nel roster, la curiosità è che ci sono tantissimi giocatori mancini, a partire dal ritorno in pompa magna di Diego Flaccadori, in prestito dal Bayern Monaco e pronto a fare da capofila ad un gruppo di italiani in cerca di riscatto: Luca Conti, Max Ladurner e Andrea Mezzanotte sono le scommesse italiane chiamate a dare una risposta sul campo alla fiducia dimostrata dalla società, ovviamente con l’occhio vigile del “sindaco” Toto Forray. Tanto atletismo nel folto gruppo americano, con due ali esplosive come Cameron Reynolds e Jordan Caroline; il primo è un “rookie” dotato di ottima tecnica individuale, può essere pericoloso dall’arco (33% in G-League), in campo aperto e con movimenti in post-basso. Caroline ha vissuto un’annata brillante in Israele, all’Hapoel Eilat (15.3 punti a partita e 9.9 rimbalzi); giocatore elettrizzante, in grado di coprire il campo con soluzioni “ad alta quota” vicino al ferro ed altre a più largo raggio colpendo con mano educata. Nel reparto esterni un “battitore libero” di quelli senza coscienza ma che possono aprire situazioni “di striscia”: parliamo di Desonta Bradfort, attaccante istintivo, già visto in Europa in Ungheria e Belgio; nell’ultima stagione con i Phoenix Brussels ha prodotto in Eurocup 11.5 punti a partita, 3.9 rimbalzi e 2.8 assist. Collante fra le guardie e le ali è Wesley Saunders, giocatore dotato di un Q.I. elevatissimo, proveniente da un’annata difficile a Bologna, anche causa infortunio. E’ un giocatore multitasking, abilissimo nel trovare la via del canestro, soprattutto attaccando il ferro in penetrazione. Ottimo difensore. Infine lo spot di lungo, forse quello più difficile da coprire in quanto liberato da un “calibro da 90” come JaCorey Williams, straripante mancino visto la scorsa stagione con la maglia dei trentini. Salvatore Trainotti intanto si è cautelato prendendo un omonimo, Johnatan Williams da Memphis. Meno potente ma molto dinamico, in grado di partire faccia a canestro così come di finalizzare con giocate sopra il ferro. 23 partite giocate con i Lakers in NBA, nel 2020 si accasa al Galatasaray in Turchia chiudendo con 10,3 punti e 7,3 rimbalzi di media tra campionato e FIBA Basketball Champions League; a febbraio si trasferisce in Germania, ai Niners Chemnitz, con cui termina la stagione 2020-21. La sensazione è che la squadra di coach Lele Molin sarà come sempre un’outsider, complessa da affrontare in senso fisico e più adatta a giocare in velocità sui 28 metri.
Raffaele Baldini
Pubblicato il settembre 3, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Dolomiti Energia Trento, Raffaele Baldini, Supercoppa 2021/22. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0