Pagelle Allianz: Franco Ciani “Mastermind”, Delia e Konate fanno il vuoto in area, Banks “intellettuale”

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

CAVALIERO, voto: 7
Eccellente atteggiamento difensivo, aggressivo e sulle linee di passaggio, portando il diretto avversario ad arretrare sino a quasi la linea di metà campo.

KONATE, voto: 7/8

Nuova versione dell’ “asceta” Sagaba, quello cioè lontano da atteggiamenti e parole che possono ledere la sensibilità arbitrale; nei primi 20 minuti segna 11 punti “invisibili”, eccetto il punto esclamativo con una poderosa schiacciata. Secondo tempo in controllo: 17 punti e 8 rimbalzi in 18 minuti, basta?

FERNANDEZ, voto: 7
Al suo ritmo, ma questo volta a ritmo di Tango, con il consueto “compagno di ballo” Delia. Nella standing ovation del pubblico c’è tutta la riconoscenza e la felicità di rivederlo in palla.

SANDERS, voto: 7
Una tripla da corsa sotto la curva e lancio della maglia…al di là delle battute questo ragazzo sta capendo di settimana in settimana come poter essere decisivo nel contesto Allianz; non guardate alle statistiche ma al modo con cui interpreta il gioco.

MIAN, voto: 6
Meno aggressivo offensivamente, infila una tripla nel secondo tempo e poi tanto lavoro “di fatica” in difesa.

BANKS, voto: 8
Straordinario lettore del gioco, delle situazioni e soprattutto di come poter esser utile (6 rimbalzi ndr.) senza far troppi tiri nel primo tempo. Nel secondo tempo regala una giocata con tripla da suscitare pensieri impuri; esce dal campo con due soli errori dal campo e una leadership sempre viva.

GRAZULIS, voto: 7
Patisce inevitabilmente la classe di Mike Daum, ma quella l’avrebbe patita chiunque su un campo da basket. Più deciso nel guardare e nel cercare il canestro, ed ecco materializzata la prova di sostanza: 14 punti in 21 minuti.

LEVER, voto: 6
Pippo Inzaghi sotto porta, ogni palla gravitante sul ferro, la converte a canestro; quando si mette in proprio, Cain gli fa capire che la serie A in area pitturata è cosa seria. Comunque sempre presente con personalità.

DELIA, voto: 8
Solita profondità che fa giurisprudenza cestistica; la sua pericolosità vicino al ferro schiaccia tutta la difesa piemontese, aprendo soluzioni agli esterni biancorossi. Devastante nel terzo e quarto quarto, sia in attacco che togliendo dal match Cain. 13 punti, 8 rimbalzi e 3 assist in serata.

CAMPOGRANDE, voto: 6
Terza partita e via di mezzo salomonica fra la prima uscita straordinaria con Brescia e quella pallida con Bologna: 4 punti per trovare l’equilibrio necessario.

LONGO, voto: 7

Tripla e pasticceria prenotata per le paste.

All. CIANI, voto: 9

La qualità di un allenatore è sintetizzata da quello che il coach friulano è riuscito a modellare dalle sfide di Supercoppa a quella di campionato. Difesa al limite della perfezione nel primo tempo, ogni giocatore sapeva in anticipo le mosse di Tortona, in attacco equilibrio e scelte corrette sfruttando le qualità dei singoli. Bingo.

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 25, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: