Trieste ritrovata definitivamente: espugna Masnago e strizza l’occhio ai playoff

Nel tempio di Masnago una delicata sfida fra squadre in mutamento: l’Openjobmetis Varese dopo un esaltante filotto ha avuto qualche giro a vuoto che vuole immediatamente circoscrivere, l’Allianz Trieste appena uscita da una vittoria scacciacrisi al PalaDozza contro Reggio Emilia.

Subito due triple per gli ospiti che sanno di messaggio inequivocabile, talmente chiaro da costringere il coach di casa Roijakkers ad attingere dalla panchina mettendo in campo Keene. Anche Mian dall’arco per il primo break Allianz sul 2 a 9. Diversi errori da ambo le parti, con ritmi elevati graditi ai padroni di casa; Keene provoca uno scossone al gruppo ma soprattutto il secondo fallo pesante di Corey Davis. Si ferma l’attacco giuliano, monotematicamente improntato al tiro da tre punti, agevolando così il pareggio a quota 9 con canestro di Caruso. Primo vantaggio interno con De Nicolao, coach Ciani ne ha viste abbastanza e interrompe il match. Le distrazioni degli ospiti agevolano il vantaggio Openjobmetis, peraltro senza far nulla di trascendentale; Clark prova a mettersi in proprio per far deragliare la difesa lombarda, ma è Konate con uno schiaccione a rimettere avanti i suoi: 14-16. Keene fa e disfa giocando troppo da solo, primo quarto chiuso con tripla di Beane: 19-18. La pallacanestro espressa dalle due contendenti non rende giustizia alla storica arena di Masnago; Clarke, playmaker realizzatore di Trieste arriva a quota 7 ma il match è sempre in equilibrio. Varese libera il campo per gli uno contro uno di Beane, con alterne fortune, in un mare di secondi e terzi possessi sprecati in casa Openjobmetis; il basket vietato ai minori prosegue, si segna di conseguenza poco, Keene da tre punti “vince l’orsacchiotto”: 28-27. Entra definitamente nella partita l’ex Adrian Banks con due bombe, ma è sempre Keene a rispondere colpo su colpo. Nuovo scatto di reni Allianz con “coast to coast” di Konate e nuovo mini-break ospite: 32-38. Non c’è inerzia decisa, la partita ad elastico lascia all’intervallo una sfida completamente aperta: 39-44.

Sempre tanta confusione sul parquet, evidenti scorie di una partita giocata pochi giorni fa; Woldetensae litiga con il ferro e anche ferocemente, mentre Konate trova il “jolly” dall’arco per il +9 ospite. Torna a segnare il “salvagente” varesino, cioè Marcus Keene, ma Grazulis dalla parte opposta risponde a dovere. Allunga l’Allianz con l’ennesima inchiodata di Konate, +12 e Roijakkers costretto ad un time out riparatore. Quarto fallo di Corey Davis, tegola enorme per l’economia del gioco triestino, ma Banks continua il suo momento balistico clamoroso: 49-63 e massimo vantaggio Trieste. “Appare” ogni tanto Vene, in una serata silente, terza frazione chiusa con vantaggio esterno consolidato sul 54 a 67. Librizzi va in doppia cifra e dimostra tanta personalità, uno dei pochi positivi in chiave varesina; Clarke con cinque punti consecutivi smorza le velleità di rimonta lombarde, +15 esterno a 7 minuti dal termine. Prima favolosa giocata di Keene per la schiacciata di Caruso, con Masnago che si scalda e coach Ciani a chiamare time out. Ultimi cinque minuti iniziati con la solita magia di Keene dai sette metri (e marcato), ma la fase difensiva latita per le beneficiate di Grazulis e soci; Varese non ha fluidità e trova conclusioni impossibili, l’Allianz gestisce senza stress il vantaggio: 69-82. Non c’è reazione dai padroni di casa, ospiti conducono in porto il match chiudendo sul 76-92 (differenza canestri pareggiata) e tornando a guardare con interesse la zona playoff. Per Varese una fase decisamente di scarico, fisiologica dopo settimane vincenti e giocatori spremuti al massimo.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il aprile 13, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: