Pagelle Allianz: Buona prestazione di squadra, la conferma di Konate

Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

DAVIS, voto: 6

Parte facendo la voce grossa dall’arco, si spegne con due infrazioni commesse e il perdurare sul pino. Il “barba” questa volta perde equilibrio scivolando sull’ingenuità del quarto fallo, figlia della frustrazione. Stupendo gesto del pallone ceduto a Banks nel finale, a maggior ragione per uno che ha vissuto una serata difficile.

CAVALIERO, voto: 5/6

Più minuti per il capitano, il materiale edile uscito dalle sue mani educate dall’arco evidenzia plasticamente il momento “no” stagionale.

CLARK, voto: 7

Travestito da regista convince poco, da playmaker realizzatore invece si. Sempre imprevedibile, il pezzo migliore rimane il palleggio-arresto-tiro dai cinque metri, instoppabile per velocità d’esecuzione e leve lunghe. Bravo comunque a gestire il ruolo da vice-Davis senza stress particolari. Chiude con 12 punti e 3 rimbalzi.

KONATE, voto: 7

Nel primo tempo è come quel gigante che chiude gli occhi per paura di chi ha alle spalle, per poi accorgersi in realtà sono innocui “nani da giardino”. Concorso di colpa con i compagni di squadra, sulla tripla segnata (anzi no, l’unghia oltre) gli dei del basket fanno un rap in suo onore. Poteva segnarne 40 a Masnago, ma un’altra “doppia-doppia” (17 e 10 rimbalzi) che aumenterà il rammarico stagionale…

MIAN, voto: 6/7
Nonostante indovinasse alcune triple, per questo livello rimane manchevole della doppia dimensione; nemmeno quando gli srotolano il tappeto rosso prova a penetrare. Comunque utile, come gran parte dei compagni, con 10 pesanti punti.

GRAZULIS, voto: 7
Potrebbe essere più dominante per caratteristiche fisiche e atletiche, ma si accontenta nei primi venti minuti. Sempre senza sudare troppo, il lettone cresce nella ripresa infilandosi come lama nel burro nella difesa lombarda. Meno attento a rimbalzo.

BANKS, voto: 7/8
Davanti agli occhi a cuoricino di mezza Varese, che lo ricorda con grandissimo affetto e rispetto, il “pistolero” nella versione docente di pallacanestro. Prestazione intellettuale di alto livello, senza “gridare” o effetti speciali; alcuni canestri invece fanno salire gli appassionati sui tavoli come in “L’attimo fuggente”. Alla fine 19 punti, 7 rimbalzi e 6 assist…peccato la tripla sbagliata per la differenza canestri.

LEVER, voto: 6/7

Appare sempre un po’ timoroso, caratteristica sconosciuta da quando veste la casacca biancorossa. Qualche buon canestro nel secondo tempo, come da abitudine tecnicamente ineccepibile.

CAMPOGRANDE, voto: 6/7

Benino difensivamente su Beane (quindi Bean…ino), maluccio su Keene. Il migliore comunque a tenere l’uno contro uno dell’esterno più forte avversario. Liberi conquistati con scaltrezza.

All. CIANI, voto: 7
C’è una buona impostazione difensiva della squadra, pagando osceni accoppiamenti a rimbalzo nel primo tempo. Ci vogliono 18 minuti (e una pioggia di triple) per servire Konate contro il nulla d’area lombardo e capire quanto può essere dominante. L’impressione è che tatticamente la partita sia stata preparata in maniera eccellente per arginare il duo Beane-Keene.

Pubblicità

Pubblicato il aprile 14, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: