Pagelle Pallacanestro Trieste: un disastro su tutti i fronti

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

DAVIS, voto: 5
Troppo “regista-metodista” per le esigenze della squadra ad inizio partita. Litiga con il pallone e si incarta alcune volte ma è sempre un punto di riferimento per i compagni. La ricerca dell’assist a tutti i costi lo limitano, e così i cinque punti nella ripresa sono un’oasi nel deserto offensivo triestino.
BOSSI, voto: 5/6
Ci prova ma sa perfettamente che al piano di sopra sarà durissima, sia in attacco che in difesa.
GAINES, voto: 6/7
Come sempre il fromboliere americano non legge e non interpreta, esegue. Ad un certo punto sembra “Rambo” in Vietnam: sparo senza guardare in faccia nessuno, e tiene in partita la squadra. Non cambia faccia con la squadra sotto di 5,10,15 punti…continua a fare il suo mestiere: 23 punti ma con 19 conclusioni.
BARTLEY IV, voto: 5
Titubante nel “mangiarsi” i 28 metri di campo all’inizio, titubante in generale accontentandosi di tiri in “fade-away” a bassa percentuale. Chiude con 4/17 dal campo, ma quello che pesa è la totale inconsistenza nelle scelte offensive.
CAMPOGRANDE, voto: 5
Prosegue sulla falsa riga della pre-season, cioè con poca precisione e ancor meno incisività. Per essere l’ala titolare è un grosso problema.
DEANGELI, voto: 6
Parte con il fumo dal naso come un toro a Pamplona, desideroso di incornare i marchigiani; troppo impeto lo portano a deragliare in penetrazione. Un esordio comunque in linea con le aspettative. Un capitano però adesso va in spogliatoio e “prende a schiaffi” i compagni per l’atteggiamento del secondo tempo.
VILDERA, voto: 6
Quando il pubblico vede Vildera tirare da tre punti, lo spirito di Naismith (inventore della pallacanestro ndr.) si rivolta nella tomba. La modalità “Wild-era” invece convince di più, ruvido, sempre a sporcare i rimbalzi offensivi, segnando qualche canestro, purtroppo in deficit di centimetri contro Kravic.
SPENCER, voto: 4/5
Esordisce con una stoppata siderale a Kravic, in generale dimostra di avere presenza d’area ma offensivamente ha un arsenale più scarno di un aggregato al “non tesserati”. Chiude con 4 punti e 4 falli, produzione non sufficiente neanche per un complemento di reparto.
PACHER, voto: 4/5
Troppo troppo morbido, pensa di fare la consueta passerella comoda da seconda serie, ma la realtà è ben più cruda. Il diretto avversario banchetta offensivamente, la versione migliore, quella offensiva, si limita ad un esercizio balistico dalla lunetta.
All. LEGOVICH, voto: 5
Getta nella mischia il capitano per dare un’impronta difensiva al quintetto, ma il risultato è scritto nel tabellone di fine primo quarto: 27 punti subiti. E purtroppo sarà il leit-motiv della serata, una metà campo “di fatica” totalmente insufficiente, un attacco conseguente senza ritmo e con (risaputa) poca qualità. Inaccettabile atteggiamento della squadra nell’ultimo quarto.

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 3, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: