Il trio di esterni triestino mette paura alla Virtus, poi ci pensa il Beli e Mannion

Due squadre che si affrontano con voglia di dimostrare (con le debite proporzioni), chi per un esordio in Eurolega tiepidino, chi per una prima casalinga interpretata malissimo srotolando il tappeto rosso a Pesaro. Segafredo Bologna senza Teodosic e Shengelia e con un tournover obbligato, Pallacanestro Trieste senza Lever.

Con personalità Bartley ad inizio partita, intraprendente quanto basta per portare avanti gli ospiti sul 3 a 5. Mannion contro Bartley è sfida balistica di livello, pur non essendo diretti avversari; le disattenzioni difensive bolognesi regalano diverse gite in lunetta per Campogrande e soci: 8-10. Bartley inarrestabile, 11 punti sui 13 di squadra sono ossigeno e fanno morale per i giuliani; un paio di accelerazioni di Mannion e si materializza il nuovo sorpasso felsineo. Corre la Virtus con un pilota dalla guida sicura, Weems cinque punti consecutivi e piccolo break sul 19 a 15. Buona attitudine difensiva da ambo le parti, con discreta fisicità, i padroni di casa traggono i maggiori dividendi da rapide transizioni offensive; primo quarto chiuso con allungo “Vu-nere”, 26-17 grazie alla giocata da tre punti di Hackett. I “mis-match” evidenti sul parquet creano un vantaggio in area pitturata per la Virtus, al massimo vantaggio sul +11 con canestro di Ojeleye. Trieste fatica a difesa schierata a trovare fluidità offensiva, grazie anche ad una difesa competente bolognese; sul 33 a 24 però coach Scariolo preferisce fermare il match. Mannion è a dir poco ispirato, ennesima tripla allo scadere dei 24″ per il nuovo massimo vantaggio interno; Davis risponde con doppia tripla e gli ospiti sono a -7. Bonus esaurito per Trieste dopo neanche sei minuti di secondo quarto, Davis tiene in linea di galleggiamento i suoi pur considerando che la Virtus ha saldamente le mani sul volante; squadre all’intervallo con tripla di Mickey e 47 a 39 sul tabellone.

Diversi errori da ambo le parti alla ripresa delle ostilità, la Virtus compassata in attacco agevola la difesa triestina. Cordinier però si mette in proprio e con un grado di atletismo superiore segna cinque punti comodi per il nuovo +11 dei padroni di casa. Pacher dall’arco scuote i suoi e c’è sempre una reazione ospite; parziale di 0 a 5 e partita nuovamente aperta. Basta una spallata e la Segafredo rimette il vantaggio in doppia cifra con tripla di Ojeleye e giocata da tre punti di un superlativo Cordinier: 59-46. Tornano a produrre canestri Davis-Bartley, e sono il 90% dell’attacco ospite; la terza frazione si chiude con la “redenzione” di Gaines (8 punti di fila ndr.) e il 63-61 sul tabellone. Clamorosa tripla di Gaines per il vantaggio ospite, subito annullato dal canestro di Belinelli. Inerzia questa volta “Barcolana” alle spalle di Bossi e soci, 65-70 e coach Scariolo visibilmente nervoso. Gaines-Belinelli è il motivo di interesse del quarto, nuovo pareggio grazie al canestro facile di quest’ultimo; parziale aperto di 8 a 0 interrotto dal solito Gaines, ma la macchina da canestri felsinea è in ritmo, 76-72 a sei minuti dal termine. Segni di stanchezza di Trieste, fisica ma non mentale, la Segafredo prova a sfruttare il roster lungo e l’esperienza dei suoi attori principali, Belinelli e Mickey su tutti. Bartley non issa bandiera bianca, gli arbitri combinano un pasticcio su un canestro bolognese ma tutto è ancora aperto: 83-80 sul libero di Bartley. Finale teso, intenso, le giocate decisive sono griffate Nico Mannion, liberi e recupero su Bartley; finisce 85-80 e tutto come previsto, ma Trieste è viva.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 9, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: