Trieste adesso sa essere cinica: vince a Reggio e manda in crisi la squadra di coach Menetti

Unahotels ad un bivio, con coach Menetti in discussione e una identità da ritrovare, Pallacanestro Trieste con il nuovo innesto Michele Ruzzier e nell’esigenza anch’essa fare punti per uscire dalle sabbie mobili del fondo classifica.

Polveri bagnate ad inizio partita, segno tangibile di un peso specifico importante per i due punti finali; una zingarata di Cinciarini porta avanti i suoi sul 4-2 dopo tre minuti. Difese attente e attacchi non troppo ispirati, soprattutto per quello che concerne la fluidità; Campogrande dalla lunetta mette la freccia del sorpasso ai giuliani: 4-6. Si scalda il capocannoniere Bartley con un canestro dai cinque metri, ma come sempre Cinciarini è l’attacco reggiano; partita che si accende con gli ospiti di 3 con la schiacciata di Pacher e l’immediato time out di coach Menetti. Atavico problema Unahotels a trovare il cesto (4/14 dal campo), anche perchè la squadra gioca con l’ansia addosso, Lever dall’arco per il primo mini break triestino sul 10-16. Subito incisivo Ruzzier in regia, la Pallacanestro Trieste comanda il primo quarto sul 11 a 18. Deangeli da tre scava un fosso, la Unahotels non riesce proprio a costruire un’azione una di pallacanestro; Michele Vitali prova d’esperienza a muovere il punteggio dalla lunetta. L’ex Venezia rianima i padroni di casa, Cinciarini segue a ruota insaccando una bomba e match nuovamente in equilibrio: 19-25. Hopkins palesa indolenza senza neanche mascherarla un pò, la stoppata subita da Spencer convince Menetti a fermare nuovamente la sfida; proprio l’affondata di Spencer su Hopkins rimette in doppia cifra il vantaggio ospite, 19-29. E’ sempre Cinciarini a prendersi tutte le responsabilità del gruppo, Burjanadze si iscrive alla partita ma non c’è ancora cambio d’inerzia: 24-31. Inconsueto 0/4 del “Cincia” dalla lunetta, Pacher va in doppia cifra tenendo i suoi avanti sopra la doppia cifra; squadre all’intervallo con Trieste avanti 26-36.

Tornano i tiri corti alla ripresa delle ostilità, il primo canestro arriva da Olisevicius con un gran canestro su iniziativa personale. Bartley però risponde con 5 punti consecutivi, anche se la fase difensiva dei suoi non è adeguata, soprattutto in chiave rimbalzi; l’attacco però basta per mantenere il +12 sul tabellone. Cinciarini prosegue la sua personale sfida con tutta Trieste, ma è ancora un uomo solo, coadiuvato solo da Michele Vitali; colpo su colpo, match divertente e Unahotels sotto 42-50. Corey Davis fa il leader con punti e assist, nuovo scatto di reni dei suoi con vantaggio sopra la doppia cifra: 42-56 e time out coach Menetti. Terza frazione chiusa sul 46-56. Vildera-Lever, la classe italiana in Paradiso per Trieste, nuovo +14 nel silenzioso PalaBigi. Andrea Cinciarini è commovente per abnegazione e classe sul parquet, 4 punti consecutivi e Reggio ancora “vede” la battistrada; sono i compagni (Strautins nello specifico) a rovinare quanto costruito, Bartley da tre per il +15 esterno. Non è finita, reazione dei padroni di casa che con un mini parziale di 5 a 0 costringono coach Legovich al time out a meno di 6 minuti dal termine. “Zona” ordinata da coach Menetti bucata dal solito Bartley (17 pt.), risponde Burjanadze ma l’inerzia non si sposta di una virgola. L’entrata sbagliata da Vitali è il segno della resa reggiana, perlomeno virtuale, anche se Burjanadze e Olisevicius hanno idee diverse: 66-74 a 2 minuti 20″ dal termine. C’è ancora qualche scossa di assestamento ma alla fine la Pallacanestro Trieste vince 79-84 fra i fischi del PalaBigi; per Reggio Emilia sarà una lunga notte, che coach Menetti… lunghissima.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il dicembre 4, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: