Pagelle Trieste: Bartley e Davis non completano la rimonta clamorosa. Ancora non pervenuto Campogrande, Pacher male
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
DAVIS, voto: 7/8
Nel primo tempo, assieme a Spencer, rappresenta il più credibile terminale offensivo. Rientra nel match appena in tempo, per scatenare insieme a Bartley la rimonta a Masnago (19 punti alla fine). Quella lacrima spenta sul primo ferro e la lacrima di tanti tifosi…
RUZZIER, voto: 5/6
Regista “metodista” non incide nei primi venti minuti, lasciando nello spogliatoio l’istinto offensivo. La sensazione è che ci sia osmosi con il collega di reparto Davis, una sottile membrana che fa filtrare pallacanestro da quella meno concentrata a quella più concentrata, lasciando comunque uno dei due “spento”. Non riesce a fermare Ross.
GAINES, voto: 7
Sarà il più controverso attaccante triestino, fatto sta che viene spesso messo nelle condizioni di avere palloni infami, in posizioni pessime e con pochi secondi sul cronometro. E a Masnago spesso c’azzecca al tiro: 22 punti e un assist per il tiro da tre di Davis che meriterebbe da solo un voto in più.
BARTLEY IV, voto: 8
Cambia tanto quando giochi da “sorpresa” stagionale rispetto a quando lo fai da capocannoniere. Con la forza delle convinzione, trasforma un primo tempo balbettante in una devastante onnipotenza nella ripresa. 28 punti e 24 di valutazione, una certezza!
DEANGELI, voto: n.g.
CAMPOGRANDE, voto: 4
Finchè non metterà quella fottuta arancia nella cesta, non ci potrà essere “resurrezione”. Si applica difensivamente. Non capiamo la perversa volontà del coach di lasciarlo sul parquet.
VILDERA, voto: 5
Si fa “buggerare” da Owens con un canestro da campetto. Utilizzato poco nei restanti minuti della partita.
SPENCER, voto: 5/6
Un inizio di partita che ha emozionato tutta Inglewood (terra natia). I primi venti minuti ricalcano l’efficace prestazione contro Sassari, ma il “sogno” si interrompe a metà. Riesce anche a togliere punti ai suoi, interferendo sul canestro di Bartley. Rimane un uomo su cui è difficile fare affidamento nei momenti caldi del match.
LEVER, voto: 6
Pessimo difensivamente, specula su qualche gita in lunetta. Il sonno è rovinato da un incubo dal cespuglio immenso e dal nome impronunciabile: Woldetensae. Poi presente nei momenti salienti, anche se manca di quella cattiveria, vista solo dalla tifoserie varesina. Comunque altra doppia cifra.
PACHER, voto: 5
Tornato il fragile e titubante giocatore di inizio stagione. Rimbalza sul contatto fisico con l’avversario, non si fa intraprendente. Chiude con 1 punti e 10 rimbalzi. Troppo poco.
All. LEGOVICH, voto: 6
Presenta il match ponendo come imperativo quello di rallentare il ritmo varesino: 26 punti subiti nel primo quarto. Non cambia il piano tattico subendo le folate varesine, in contropiedi al limite dell’imbarazzante. Poi crea reazione nei suoi leader, disegna una gran azione offensiva e manca il colpo per poco.
Pubblicato il dicembre 19, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Le pagelle, Openjobmetis Varese, Pallacanestro Trieste, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0