Monologo triestino a Treviso: sinfonia biancorossa al Palaverde

La febbre del sabato sera, un derby triveneto ad altissima intensità, Treviso e Trieste per due punti che possono voler dire ossigeno in ottica salvezza. Palaverde strapieno, nutrita rappresentanza di tifosi che hanno raggiunto la Marca con tre pullman e mezzi propri; insomma tutti gli ingredienti per una sfida spettacolare.

Diverse palle perse per i padroni di casa su un’attenta difesa giuliana, il primo vantaggio è per gli ospiti sul 2 a 6. Reazione immediata trevigiana con i soliti noti, Banks-Iroegbu, sorpasso sul 8 a 6 con canestro in reverse di Sorokas. Alti ritmi, senza per forza lucidità negli attacchi, Bartley inventa una giocata da quattro punti sulla scomposta difesa di Banks; Spencer è il ricettore comodo in area pitturata, Trieste torna avanti 10-16. Nutribullet che prova a giocare palloni profondi per ali spalle a canestro, ma la corsa degli ospiti sui 28 metri fa più male: 10-18 e time out coach Nicola. Rotazioni obbligate per i veneti, ma l’attacco biancorosso è ispirato con il duo Bartley-Spencer sugli scudi; vantaggio massimo raggiunto sul +11 esterno prima del buon impatto offensivo di Zanelli. Secondo fallo pesante fischiato a Bartley, Treviso lima lo svantaggio ma il primo quarto è governato da Deangeli e soci: 19-25. Macchinoso l’attacco dei blu di casa, spuntato dall’inizio complesso di Adrian Banks, per contro Ruzzier fa girare l’attacco triestino come un orologio svizzero: 19-30 su canestro di Vildera. Iroegbu prova a supportare uscendo dai giochi i suoi, poco coadiuvato dai compagni, Spencer converte un assist di Davis e Nicola deve fermare la partita con il punteggio 24-37. Lo stesso Davis perde palloni pesanti (4) aprendo squarci di rimonta possibile ai padroni di casa; i liberi di Iroegbu riportano la Nutribullet sul -7, con time out di coach Legovich. Si sporcano le percentuali degli ospiti, il punteggio si abbassa e le squadre vanno all’intervallo con la schiacciata di Sorokas e il 34-41 sul tabellone.

Nuovamente attori protagonisti già visti, Spencer e Bartley con un parziale di 0-5 mandano un segnale forte ai trevigiani, al punto che coach Nicola chiama time-out dopo neanche due minuti di contesa. Nutribullet che cerca di attaccare l’area con le ali vista la serata difficile degli esterni; Sokolowski con una giocata da tre punti rimette a -9 i suoi. Ruzzier è un metronomo, detta tempi di gioco con precisione svizzera, anche se Bartley combina la frittata con il terzo fallo e pure antisportivo. Non c’è però monetizzazione, anzi, una tripla di Ruzzier porta al massimo vantaggio Trieste sul +14. Momenti di pallacanestro rivedibile, diversi errori non contestati da ambo le parti e punteggio che si muove con il contagocce: 44-59 su nuova tripla di Ruzzier. “Zona” ordinata da coach Legovich, il quale deve “patire” il quarto fallo di Davis; Iroegbu si carica la squadra sulle spalle, il Palaverde è una bolgia e il terzo quarto si chiude sul 51-61. Chirurgico Lever nei minuti di parquet, Gaines lo segue a ruota dall’arco e ospiti che volano a +16. Jantunen mantiene vivo il match con precisione da fuori, Sorokas prova a seguirlo ma l’inerzia sembra ancora saldamente in mano ai giuliani: 57-71. Tecnico a Nicola che suona come una frustrazione pesante visto il divario che si dilata inesorabilmente: 57-75 a 7 minuti dal termine. Nutribullet che non riesce a scuotersi, nemmeno sollecitata dalla propria gente, Vildera abusa della superficialità veneta e il match non sembra avere storia. Scorrono i minuti e c’è festa per i tantissimi tifosi triestini che hanno raggiunto la Marca; punteggio finale 69-88 (con un assurdo teatro finale), fieno in cascina anche come differenza canestri e due punti che pesano come macigni nella lotta salvezza.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il gennaio 14, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: