Trieste senza Davis regge un tempo, poi è monologo Dinamo

Due squadre scottate in maniera diversa, due punti importanti per Sassari in funzione del quarto posto da blindare, per Trieste in virtù di una lotta salvezza ormai allargata e sempre più incerta. Il problema più grosso è che uno dei leader dei giuliani, Corey Davis, è stato fermato in via cautelativa dalla società per una positività riscontrata all’antidoping.

Parte forte Kruslin per mandare un messaggio a Trieste, cinque punti e già break dalla palla a due: 6 a 0 dopo due minuti. Imbarazzante avvio degli ospiti che rompono il ghiaccio con Terry da sotto misura, ed è una sorta di scossa al resto del gruppo; Jones però con cinque punti consecutivi ricaccia indietro gli avversari, 11 a 6 sul tabellone. Bartley si iscrive con tripla al match, Spencer da sotto e c’è il pareggio al PalaSerradimigni. C’è anche il vantaggio ospite con Stumbris, ma è un fuoco di paglia perchè Sassari trae vantaggio da rapide transizioni offensive; bella partita, buon spettacolo grazie anche alla vena di Bartley e soci: 15-17. Giocano bene coralmente le due formazioni, trovano sempre un extra-pass per eccellenti tiri da eccellenti esecutori; prima frazione chiusa con il marchio inaspettato di Stefano Bossi e la schiacciata del pareggio di Bendzius a quota 24. Nuovo vantaggio interno con Diop da sotto misura ma la Pallacanestro Trieste ha mentalità e dominio a rimbalzo, non lascia scappare la battistrada, sfruttando anche un momento piuttosto confusionario cestistico sui 28 metri di parquet. Torna a correre la Dinamo e si materializza un nuovo mini-break: 29-25 e time out coach Legovich. Faticano gli ospiti a trovare conclusioni facili, anche perchè la difesa sarda è più credibile, pur considerando che Ruzzier e soci non deragliano sulle spallate di Diop e soci: 34-30. Stumbris da tre punti per il -1, occasione per il sorpasso bruciata e Sassari che ne approfitta regalandosi il massimo vantaggio sul +7. Ancora il lettone Stumbris a caricarsi sulle spalle il gruppo, con una giocata da 4 punti (potenziale), triestini nuovamente a contatto con tiro (poi segnato da due punti) di Deangeli: 43-42.

Bartley continua il suo attacco all’arma bianca contro la difesa dei sardi, Bendzius preferisce invece declinare la tabellina del “tre” materializzando l’allungo dei padroni di casa: 54-46 e time out coach Legovich. Terzo fallo per Spencer in un match che sta prendendo una piega ben definita, con la Dinamo a premere sull’acceleratore e Trieste ad esaurire le batterie; palle perse a profusione per i biancorossi giuliani, conseguente fuga sul +16 a metà frazione. Tre triple per gli ospiti per limare il divario ma la fase difensiva è un colabrodo per il piacere balistico di Bendzius e soci: 70-57. Torna a correre la Dinamo e fa malissimo, con un Robinson in “fuorigioco” ma estremamente utile quando le gambe avversarie sono ferme nella metà campo offensiva. Fine terza frazione che diventa una sorta di titoli di coda al match: 76-64. Pallacanestro Trieste che, se trova una quadratura offensiva, lascia voragini difensive per una vena balistica dei sardi nettamente diversa da quella vissuta al PalaPentassuglia di Brindisi; nuova spinta dei padroni di casa per chiudere la pratica con massimo vantaggio raggiunto sul +19. Scorrono i minuti senza particolare agonismo fra le due contendenti, o perlomeno evitando infortuni; esce dal campo anche un pessimo Bartley (una costante degli ultimi tempi), esigenza per coach Legovich in vista del nuovo impegno domenicale a Pesaro. Diop è abilissimo a sfruttare la fisicità contro Vildera, patto di non belligeranza sul parquet con un eloquente 93-74 sul tabellone. Finale per gli archivi statistici, vince la Dinamo Sassari per 103-82, riprende quindi a correre per il quarto posto, per la Pallacanestro Trieste è notte fonda, e con un giocatore fondamentale fuori dai giochi.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il aprile 19, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: