Pagelle Trieste: Ruzzier è immenso, Candussi stoccatore ma è tutta la squadra che gira

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

PAGELLE TRIESTE

RUZZIER, VOTO: 9

Un “tom tom” cestistico, un giocatore pazzesco in regia, capace di tagliare in due la difesa forlivese, vedere cose che gli altri non vedono, insaccare triple. Un uomo in missione, seguendo la scuola immensa triestina dei playmaker, Michele sta scrivendo nuovi capitoli di illuminata guida: 17 punti e 6 assist alla fine per lui. Importante è non fare falli, il secondo e il terzo son costanti un mini rientro avversario.

BOSSI, VOTO: 5

La sua regia è troppo poco intensa e compassata per avvicinarsi a quella di Ruzzier. Difensivamente è un “Telepass”. Mette comunque due triple in una importante vittoria triestina.

BROOKS, VOTO: 6

Versione silenziosa ma utile nel primo tempo, con presenza a rimbalzo (6) e attacchi alla prima linea difensiva; nel secondo sporca le percentuali (1/6 dal campo) ma è fondamentale averlo in campo nei minuti che contano.

FILLOY, VOTO: 5/6

Centrato balisticamente come Al Bano all’Olimpico per l’Inno Nazionale, chiude con un pessimo 1/9 dal campo. Paradossalmente però è straordinariamente intelligente difensivamente, camaleontica versione che rappresenta il momento positivo della squadra.

REYES, VOTO: 6/7

Marcato benissimo dalla difesa forlivese, il portoricano ha il merito di non forzare situazioni oltre il dovuto (0 tiri tentati). La qualità del portoricano sta anche nell’intelligenza di aspettare la partita, di prendere intanto 12 rimbalzi prima dei pesanti punti della staffa. Un grande giocatore si vede anche e soprattutto dalle serate non trascendentali.

MENALO, VOTO: n.g.

FERRERO, VOTO: n.g.

VILDERA, VOTO: 6/7

Sgraziato come un lottatore di Sumo al Bol’soj nel “lago dei cigni”; ha una efficacia disarmante a rimbalzo, solidità difensiva e soprattutto è abile a trovarsi nel posto giusto al momento giusto, in attacco. Continua la galleria degli orrori estetici al tiro (roba vietata ai minori ndr.) ma è carico come ad un raduno degli alpini; chiude con 9 punti e 7 rimbalzi, e tantissima energia.

DEANGELI, VOTO: 5

Deve lavorare sul “compasso” di gambe, troppo ampio per poter essere aggressivo. Serata oggettivamente complessa, pur considerando 13 buoni minuti difensivi.

CANDUSSI, voto: 8

Primo quarto notevolissimo del “Candu”, soprattutto offensivamente: 10 punti con un errore dal campo. E’ da metterlo in croce nella versione soufflè sotto canestro, facendosi stoppare invece di usare un semigancio difendendo con il corpo il tiro. Serata balisticamente importante: 20 punti (questa volta anche quando contava), 4/8 dall’arco e 9 rimbalzi.

ALL. CHRISTIAN, VOTO: 8

Eccellente impianto difensivo nel primo, soprattutto con gambe rapide sull’ “uno contro uno” e presenti sulle linee di passaggio. Fantastica versione offensiva con tutti i giocatori in movimento e geometrie intelligenti per punire i coni d’ombra avversari. Sanguinoso errore il quintetto di fine terza frazione, disastroso. Poi rimette tutto a posto, quintetti giusti e il suo timoniere Ruzzier che sciorina basket per condurre in porto gara 1 nella serie. Continua l’ascesa sul Gran Premio dell’A2.

Pubblicato il Maggio 20, 2024, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento