Pagelle Trieste: Ruzzier paradisiaco, Brooks tornato stoccatore e il reparto lunghi tiene

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

PAGELLE TRIESTE

RUZZIER, VOTO: 10

Che ve lo dico a fare. Prosegue sulla falsa riga di gara 1, elargendo onnipotenza cestistica da ogni zona del campo, fra assistenze dal timing svizzero e canestri di talento. Mai visto due partite consecutive di questo livello: 20 punti, 2 soli errori dal campo e 5 assist. Immenso.

BOSSI, VOTO: n.g.

Sporadico ingresso sul parquet, senza fare danni.

BROOKS, VOTO: 8

Primo tempo pazzesco dell’americano: 16 punti, 4/6 da tre, 2 rimbalzi e 4 assist… e tutto senza forzature o isterismi. Calo fisiologico nel secondo tempo, comunque Trieste ritrova la sua bocca da fuoco che segna 21 punti, 5 rimbalzi e 8 assist.

FILLOY, VOTO: 5/6

Offensivamente è utile come pasteggiare un consommè con la forchetta. Tira con 1/7 dal campo ma è leader occulto sul parquet, si impegna difensivamente.

REYES, VOTO: 7/8

Sempre “intellettuale” in questa serie, poco avvezzo a giocate fuori dal coro ma tanto utile in diversi aspetti. Il “chirurgo” incanta nella terza frazione, tiene tutta Trieste e provincia con il fiato sospeso per una zoppia post tap-in, poi deraglia un po’ ma mette i liberi che interrompono il break forlivese.

MENALO, VOTO: n.e.

FERRERO, VOTO: 7

Il “Pippo Inzaghi” de noantri, rapace d’area con canestro da sotto, lucrata dalla lunetta su porcheria di Cinciarini e tripla della staffa.

VILDERA, VOTO: 6/7

Parte benissimo con la consueta combo difesa-profondità offensiva, innescato ovviamente dal “pusher” preferito, cioè Michele Ruzzier. Difensivamente è un muro più invalicabile di quello del “pedocin”, 10 punti con 5/7 al tiro e 8 rimbalzi. Una certezza.

DEANGELI, VOTO: 5

Ahimè offensivamente è più letale delle previsioni sui mutamenti climatici: 0/2 dalla lunetta e nessuno sguardo dolce al canestro.

CANDUSSI, voto: 6/7

Molto deciso ad inizio partita, produttivo in attacco e presente in difesa su Pascolo. Come sempre sono le “cinquanta sfumature di grigio” (arbitri ndr.) a condizionare le sue partite. Tanto utile a rimbalzo offensivo, si scioglie un po’ con l’incedere del match.

ALL. CHRISTIAN, VOTO: 8

Ancora una volta imposta la partita in maniera perfetta, proseguendo sul movimento vorticoso offensivo e sulle chiusure difensive, a costo di concedere qualche tiro da tre punti in più agli avversari. Rotazioni asciugate e puntuali, quest’uomo e il suo staff hanno rivoltato come un calzino la squadra. Avanti così.

Pubblicato il Maggio 22, 2024, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento