Pagelle: impresentabili!

Pagelle-1PALLACANESTRO TRIESTE

ELMORE, VOTO: 3

Palleggia, palleggia e ancora palleggia…senza un cambio di direzione, senza un’accelerazione, senza creare gioco. L’ “esterno più forte della serie A” è al momento il regista meno credibile del continente: 3 punti, 1/8 dal campo.

JONES, VOTO: 3

Sembra sempre che debba consumare quaranta minuti per forza di cose: gioca a sprazzi, non si accende, passeggia per il campo e si fa stoppare da Gentile. Tira come un attaccante da torneo amatoriale con la morosa a bordo campo, cercando di rimpolpare il bottino a “babbo morto”.

JUSTICE, VOTO: 3

Sparacchia con pochissima convinzione, difende con pochissima dedizione. Finisce la sua partita con 5 punti, 2/9 dal campo e 5 rimbalzi. Sarebbe un tiratore…

FERNANDEZ, VOTO: 5/6

Centellinato per una condizione fisica precaria, il “lobito” ci prova con 7 punti ma non è incisivo.

 CAVALIERO, VOTO: 5/6

Un solo tiro da tre segnato, 4 assist in quasi 18 minuti, la bandiera bianca sventolata dalla…bandiera triestina.

PERIC, VOTO: 4

Sembra esser animato da un po’ di voglia, ma non viene tradotta con produzione cestistica. Chiude con 4 punti in 19 minuti e 3 rimbalzi. Impalpabile.

 MITCHELL, VOTO: 4/5

Molto più attento e preciso a farsi le treccioline che a mettere la sacra arancia nel cesto. Si sbatte in difesa più di altre volte nel primo tempo, poi come da copione sparisce segnando qualche canestro sporadico. Knox lo porta a scuola.

 STRAUTINS, VOTO: 4

Si fa stoppare da sotto, difende male e manda a quel paese Dalmasson: questa è la serata al Palatrento del lettone in poco più di 4 minuti.

 COOKE JR., VOTO: 5

Sparito il lungo energico della prima parte di stagione: 6 punti, 8 rimbalzi ma fragile presenza sul parquet.

DA ROS, VOTO: 5/6

Come tutto il gruppo, senza scosse. Gioca una pallacanestro compassata, si limita a tirare da fuori senza troppa fortuna; quando torna in panchina dando “cinque” ai compagni sotto di 20, vuol dire che il Da Ros di un tempo non c’è più.

 

ALL. DALMASSON, VOTO: 4

Dal post Cantù tutto quello che deriva dal timoniere è un concorso di colpa con la società; i giocatori non lo seguono, lui continua a dare indicazioni a vuoto, risultato del campo irrispettoso per Trieste e per il coach veneto. Non capiamo comunque la scelta di lasciare in panchina il più orgoglioso e fiero giocatore in maglia Allianz, capitan Coronica.

Pubblicità

Pubblicato il dicembre 27, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: