Colpo a sorpresa di Trieste: Davide Alviti firma oggi?
Fonte: Il Piccolo a cura di Lorenzo Gatto e Raffaele Baldini
Colpo a sorpresa nel mercato dell’Allianz. Mentre si aspettano i due esterni stranieri, ecco invece in arrivo un’ala piccola italiana. Si tratterebbe di una trattativa ormai in dirittura e anche se il nome viene tenuto top secret voci e identikit portano a Davide Alviti, 24 anni, 202 cm, nell’ultima stagione a Treviso. Un nome accostato ai biancorossi già un mese fa. Come per le operazioni Udanoh e Upson, si sarebbero create condizioni favorevoli che mancavano in precedenza facendo mutare strategia. L’innesto di Aviti (Campogrande l’altro nome sussurrato da radiomercato) darebbe ulteriore profondità e qualità all’organico a disposizione di Dalmasson.
Per quanto riguarda il mercato delle altre, il tricolore è issato nella Monaco tedesca con Andrea Trinchieri e Andrea Vertemati a capo dello staff tecnico, che faranno compagnia a Flaccadori e al ds Baiesi. Squillo potente in salsa Eurolega per Simone Fontecchio: ufficiale la firma con triennale all’Alba Berlino, per buona pace della Vuelle Pesaro. A tal proposito il club marchigiano, nel giorno della presentazione di coach Repesa, firma Carlos Delfino.
Ma il colpo più fragoroso l’ha piazzato la Dinamo Sassari di coach Pozzecco con il nazionale lituano Eimantas Bendzius, ala trentenne di 203 cm dal Rytas Vilnius. I sardi ora puntano a completare il roster con due italiani, uno che potrebbe essere Luca Gandini (Cervi bocciato dopo un riscontro con i preparatori atletici) e l’altro presumibilmente giovane. Trento si muove in uscita, ricalcando un po’ la filosofia triestina improntata alla certosina attenzione del budget: scontata quindi l’uscita di scena di Alessandro Gentile, ma anche di Rashard Kelly. L’ossatura sarà formata da un mix di veterani come Forray, Lechtaler e Pascolo, americani di belle speranze come Sauders e Morgan e giovani sulla rampa di lancio come Ladurner e Conti. In attesa di una risposta di Michele Vitali e John Brown. La Fortitudo perde il lungo Henry Sims, finito in Corea del Sud. Il profilo basso di Cremona, ancora traballante fra la massima serie e la A2, potrebbe portare in panchina Paolo Galbiati, autore di quella trionfale cavalcata con Torino in Coppa Italia. Sempre sul fronte coach, storie tese fra Buscaglia e Reggio Emilia; l’allenatore dell’ultima stagione, cui è stato preferito Martino, non avrebbe accettato la rescissione del contratto.
Pubblicato il luglio 8, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Davide Alviti, Lorenzo Gatto, Mercato 2020, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 7 commenti.
Ma Robertson e Purcell che fine hanno fatto? Si sono volatilizzati?
Robertson non interessa a Trieste, Purcell è una trattativa complessa
Insomma o Alviti o Campogrande… Altri 2 nomi random gavemo?
Alviti
All in su Alviti, dai apprezzabile coraggio … speremo ben
Lo confermo!!
Convinto adesso?