Pagelle: Udanoh gioca da ex, ma il valore aggiunto è la difesa di squadra
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
JUAN FERNANDEZ, voto: 7
Un passaggio dietro alla schiena per la schiacciata di Udanoh che va ben oltre l’erotismo cestistico. Tutto il resto è offuscato dalla perla di cui sopra, eccetto la tripla decisiva nella rimonta lagunare e il canestro della staffa dai cinque metri. Certezza.
MILTON DOYLE, voto: 7
Partiamo dagli aspetti rimarchevoli: attitudine difensiva, timing nei passaggi da giocatore di livello superiore e ottima personalità nei finali: 6 punti quando la palla pesa. Da limare alcune letture e una certa titubanza nella prima parte delle partite.
MYKE HENRY, voto: 6/7
Mette anche oggi la firma con una tripla con dedica alla panchina Reyer quando c’era bisogno. Una serata di recupero rispetto alle sfavillanti prestazioni precedenti: 9 punti e 5 rimbalzi alla fine.
TOMMASO LAQUINTANA, voto: 6/7
Se esistesse un segnale mistico per indicare la “luce”, la tripla dall’angolo con il difensore addosso è pura redenzione. Moto perpetuo dal palleggio, “sporca” la sua prestazione con una stanca seconda parte, caratterizzata da qualche forzatura di troppo.
DAVIDE ALVITI, voto: 7
Il “Rodman bianco” dell’Allianz, insospettabile presenza in area pitturata fatta di scaltrezza e tempismo. 7 rimbalzi e 5 punti per un uomo di straordinaria utilità in proiezione futura.
MATTEO DA ROS, voto: 7
Presenza invisibile ma fondamentale nei primi venti minuti, difensivamente e nello scacchiere offensivo. Poi continua a lavorare forte su Daye, si prende qualche responsabilità in attacco preferendo la penetrazione al tiro da fuori.
ANDREJS GRAZULIS, voto: 5/6
Si applica in difesa in una serata oggettivamente storta. Appare fisicamente non al meglio, chiude con 0 punti e 4 rimbalzi.
DEVONTE UPSON, voto: 6/7
Produce quello che gli si chiede: 8 punti con un solo errore, 4 rimbalzi e in generale un giocatore sveglio sul parquet. In crescita.
IKE UDANOH, voto: 7/8
Lo stimolo da ex Reyer crea un discreto impatto sul parquet: 15 punti e 3 rimbalzi. Meno devastante nel secondo tempo ma è chiaro il potenziale fisico e di esperienza di un uomo che sa anche essere terminale offensivo. Non trascurabile la profondità che riesce a dare al gioco d’attacco Allianz, con ricezioni vicino al ferro e falli subiti.
Coach DALMASSON, voto: 8
Impianto difensivo di squadra già di livello altissimo, gioco offensivo con coralità e piacere di giocare assieme. Si vedono anche un paio di azioni difensive “a zona”, roba da scuotere anche i più impassibili osservatori di pallacanestro. La squadra non si disunisce ai timidi tentativi di rimonta avversari.
Pubblicato il settembre 6, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0