Allianz a Trento: appunti di viaggio
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
Si torna sul parquet, incerottati, stanchi ma desiderosi di reagire allo schiaffo subito in terra lagunare contro la Reyer Venezia. Allianz quindi con un occhio interessato alla sfida anticipata della Dè Longhi Treviso alla compagine allenata da coach De Raffaele e la testa ad un ulteriore step di preparazione.
Quali e quanti effettivi? – L’Aquila Trento nell’ultima sfida di Supercoppa alla Dè Longhi Treviso ha avuto fermi ai box Martin, Maye e Conti. La sconfitta ha messo quasi fuori dai giochi la squadra allenata da coach Nicola Brienza, episodio che non sposta di una virgola il morale dei trentini, costruiti con calma da Salvatore Trainotti e ancora alle prese con un amalgama da ritrovare. Trieste dovrà valutare le condizioni di Henry, Grazulis e Upson. Dalla conta sulla palla a due si potranno capire i reali rapporti di forza, bilanciati con le residue energie fisiche.
Fluidità offensiva – Quello che è mancato nell’impasse collettivo giuliano del terzo quarto al Taliercio è stata la capacità di eseguire offensivamente; siamo tornati ai momenti bui della scorsa stagione con uno sterile passing-game fra esterni inventando qualcosa negli ultimi secondi dell’azione. Se la difesa quindi può essere legata ad una condizione fisica (quindi relativa dopo 4 partite in pochi giorni), l’attacco è questione di testa e applicazione.
Momento Doyle – Con Myke Henry in forse, l’esterno americano ha un’occasione di prendersi una leadership offensiva, vista solo a sprazzi. Al di là del consueto contributo di Fernandez, Trieste deve trovare altri terminali credibili per essere pericolosa, sui cui poggiarsi nei momenti complessi del match. La pre-season serve anche per questo, determinare gerarchie e potenzialità future.
Raffaele Baldini
Pubblicato il settembre 11, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Dolomiti Energia Trento, Raffaele Baldini, Supercoppa 2020. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0