Trento reagisce, Trieste perde una grande occasione

L’inaspettata sconfitta della Reyer Venezia contro la Dè Longhi Treviso schiude scenari nuovi nel girone, riaprendo totalmente i giochi per la qualificazione alle Final4 di Bologna. Trento e Trieste quindi, seppure acciaccate, hanno un ottimo motivo per far sul serio.

Doyle 5 Dolomiti Energia Trento 0, è questo l’inizio di partita con un’Allianz Trieste decisamente convinta. Buona attitudine difensiva da ambo le parti, i padroni di casa si scuotono dopo il torpore iniziale: 6-10. Milton Doyle è ispirato a dir poco, 8 punti di straordinaria pulizia tecnica, mentre il lungo Udanoh si grava immediatamente di due infrazioni. Bel match, attacchi caldi frutto di ottime individualità: 13-15. Cerca di alzare il livello di aggressività difensiva l’Aquila, sprecando qualche fisiologico fallo; tripla di Forray per il pareggio a quota 16, ed è la prima scossa emotiva trentina, al punto che Dalmasson è costretto al time out. Esordio anche per Kelvin Martin per i padroni di casa, fine di prima frazione con il primo vantaggio casalingo sul 22-20. Si inceppa l’attacco ospite, ma neanche Trento fa tanto di più; Nicola Brienza interrompe un momento cestistico non indimenticabile con il tabellone che segna 24-21. Browne è carico e scava il primo solco fra le due squadre, +13 (10 a 0 il parziale) in un amen con Trieste totalmente paralizzata offensivamente. Gioca bene l’Aquila anche con il giovane Ladurner, il vantaggio è comodo quando di fronte c’è una debolissima e prevedibile macchina offensiva; squadre all’intervallo sul 42-26. Continua l’immacolata prestazione balistica di Gary Browne, giusto per mortificare qualsiasi velleità di rimonta giuliana; si segna da una parte e dal’altra ma senza spostamento d’inerzia. L’attacco ospite è Doyle e poco più, i padroni di casa distribuiscono le risorse per il 51-36 di metà frazione. Scorrono i minuti con il comodo controllo trentino e tanti minuti al positivo Ladurner; fine terzo quarto sul 60-43. Ultimo quarto per le statistiche e per ammirare le doti tecniche di Gary Browne, dominatore in pantofole della sfida. La tripla di Mezzanotte allunga a +20 il vantaggio dell’Aquila, con un’Allianz Trieste priva di terminali in grado di fare due canestri di fila, anche perchè Henry e Grazulis restano seduti sul pino. Gloria anche per Jovanovic in casa trentina, applausi per tutti e un eloquente risultato finale: 79-61, il girone si gioca tutto all’ultima giornata.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il settembre 11, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: