Pagelle: lo staff tecnico preserva Henry e Grazulis. Reparto lunghi non pervenuto

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

JUAN FERNANDEZ, voto: 5

Nervoso, spesso a colloquio con gli arbitri, in una serata molto complessa marcato a vista (e non solo) dalla difesa trentina. Una serata da 2/11 al tiro non capitava da tempo. Succede.

MILTON DOYLE, voto: 6/7

Attacco poetico nel primo quarto dell’esterno biancorosso: 8 punti con 2 triple, 2 assist favolosi. Studia per diventare leader, raduna i compagni per richiamarli all’ordine, giustamente non forza per rimpolpare il bottino quanto la partita è chiusa: 16 punti, 5 rimbalzi e 4 assist.

TOMMASO LAQUINTANA, voto: 5

Troppo ritmo “orizzontale”, a Tommy manca il cambio di direzione verso il ferro (se non in un paio di casi). Poco per bilanciare la serata negativa di Fernandez, anche lui sembra pagare un calo fisico.

DAVIDE ALVITI, voto: 6/7

Il quintetto base non lo imbarazza: presente, incisivo e fine esecutore di tagli dal lato debole. Resta tutta la partita concentrato, su entrambe le metà campo. 6 punti e 6 rimbalzi la produzione, ma è nel modo di stare in campo la bontà della sua prestazione.

MATTEO DA ROS, voto: 5/6

Costretto suo malgrado alla doppia dimensione, partecipa vivacemente alla fase offensiva nel primo tempo con discreto costrutto. Poi si spegne, inesorabilmente senza un sorriso e con la testa bassa. 7 punti e 4 rimbalzi alla fine per lui.

DEVONTE UPSON, voto: 4/5

Aspettiamo come un bambino aspetta il Natale la verticalità tanto decantata in fase di mercato. Per ora è l’insostenibile leggerezza dell’essere, con poca produzione offensiva, impalpabile opposizione difensiva. Scout bugiardo con i 10 punti e 6 rimbalzi…vuoti.

IKE UDANOH, voto: 4/5

Palese crollo fisico con l’incedere delle partite. Tutta la sua pallacanestro, priva dell’energia consueta, diventa come gli ultimi 5 chilometri di un maratoneta obeso. Ci mette la voglia, ma il 2/9 dal campo e i soli 4 rimbalzi evidenziano quanto sopra.

ANDREA CORONICA, voto: 5/6

Si tuffa generosamente come di consueto, fa quello che può. Mezzo voto in meno per il fallo ingenuo difensivo su un…diciannovenne e una palla persa altrettanto banale.

DALMASSON,CIANI, LEGOVICH voto: 5

Quintetto anomalo ma indovinato. Troppi minuti di panchina a Doyle nel momento del break trentino nel secondo quarto. La scelta di lasciare fuori Cavaliero, Grazulis e Henry incide e non poco, ma solo lo staff ha le chiavi per decidere è stata una cautela di troppo o saggia precauzione.

Pubblicità

Pubblicato il settembre 12, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: