Allianz Trieste da favola, espugnato il Palaserradimigni!

Dinamo Sassari senza Tillman, Allianz Trieste senza Henry (infortunatosi venerdì ndr.) e Cavaliero, così parte al sfida del Palaserradimigni. Parte a razzo la squadra di Pozzecco con un perentorio 13 a 2 agevolato dalla vena di Kruslin e Spissu dall’arco; bastano e avanzano 2 minuti e 36″ per convincere Dalmasson a fermare il match. Doyle scuote i suoi dall’arco, reazione ospite con un mini parziale di 0-4 che costringe coach Pozzecco al time out. Esce bene dal minuto la Dinamo con tripla di Bendzius, Trieste tira con un asfittico 3/11 dal campo per un vantaggio interno conseguente di 18 a 7. Il primo quarto è dominio sardo, agevolato da un inizio partita balisticamente imbarazzante (5/17) degli uomini di Dalmasson: 22-11 con un ottimo impatto sul match di Stefano Gentile. Entra in partita Fernandez con una tripla, seguito da Doyle, per la prima volta Sassari si disunisce sul 22-16. Non segna più dall’arco la squadra di casa, Trieste spreca diverse possibilità per avvicinarsi e Kruslin ricaccia indietro il pericolo con la quarta tripla; continua però il caos in casa Dinamo, con tante ingenuità commesse e di conseguenza il -3 Allianz sul 26-23. Terzo fallo di Burnell, momento della sfida rivedibile dal punto di vista tecnico, con tante gite in lunetta da ambo le parti. Bendzius dall’arco mette tutti d’accordo per un nuovo mini break dei padroni di casa sul 37-29. C’è anche questa volta la reazione ospite sempre propiziata dalla grande regia di Fernandez; all’intervallo 37-35. Fernandez con una magata impatta la sfida, mentre i padroni di casa tornano sull’amato servizio al post basso con il rianimato Burnell. Allunga Sassari con parziale di 8 a 0, emorragia fermata dalla tripla di Doyle dall’angolo. Consueta partita ad elastico, Allianz che torna in parità con due liberi di Udanoh; nella logica del match c’è la contro-risposta sarda con un paio di giocate vicine al ferro. Terza frazione chiusa 56-52. Devecchi combina un paio di pasticci agevolando il nuovo riaggancio a quota 56, prima della doppia tripla di Pusica. Botta e risposta a suon di triple, Pusica contro Alviti e la partita si fa molto interessante: 64-66 con canestro di Alviti. Tre falli consecutivi fischiati a Trieste consentono alla Dinamo una caterva di possessi, non monetizzati; è sempre Pusica a mortificare le velleità giuliane con una tripla da otto metri. La palla pesa, ultimi quattro minuti da vivere in apnea sul 69-69. Errori da ambo le parti, non c’è lucidità e il match è nelle mani dei singoli più che sulla coralità; Burnell ancora segna recuperando un rimbalzo d’oro, forse l’uomo più centrato dell’attacco sardo. Ultimo minuto iniziato sul 71-71, un libero di Pusica mette avanti i padroni di casa, agevolati poi da un fallo offensivo di Udanoh. Milton Doyle segna una tripla a 11″ dal termine con il tabellone che segna 72-74; ultima azioni nelle mani di Stefano Gentile che spegna la tripla sul ferro.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 4, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: