Pagelle Allianz: Delìa utile in proiezione, Fernandez esausto e Alviti…da Nazionale

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

JUAN FERNANDEZ, voto: 5/6

Spremuto come un limone: in uscita dai blocchi, come regista e in difesa su Harrison. Da stremato gioca una pallacanestro in apnea, spesso poco lucida. Segna, perde palloni, regala passaggi smarcanti e subisce nell’uno contro uno; insomma, la serata sulle montagne russe (con leggero senso di vomito) finisce con 8 punti, 6 assist ma anche 6 palle perse.

MILTON DOYLE, voto: 5

Tenuto ai margini dal gioco, anche grazie alla difesa brindisina. Prova ad ergersi protagonista ma il suo compito termina a metà: 6 punti con 3/9 dal campo dicono tanto delle difficoltà incontrate.

TOMMASO LAQUINTANA, voto: 6/7

Spesso fuori giri nella prima parte, un mix pericoloso di voglia di strafare e esigenza di dar ritmo alla squadra. Bravissimo nel momento più difficile a livello mentale a ritrovarsi segnando due triple e un bel canestro.

DAVIDE ALVITI, voto: 7

Il tiro da tre punti dall’angolo, storto e fuori equilibrio è la prova tangibile di un uomo in stato di grazia. Sporca leggermente le percentuali col prosieguo del match ma rimane un uomo costantemente in doppia cifra (14 pt.) e rimbalzista di livello (8). Aveva anche segnato la tripla del pareggio poco oltre lo scadere.

MATTEO DA ROS, voto: 6

Che bello rivedere gli anticipi difensivi e l’attitudine offensiva; a fine secondo quarto Matteo regala un momento estatico di pallacanestro. Poi perde qualche rimbalzo e commette falli ingenui.

DEVONTE UPSON, voto: 6

Vaga senza meta sui 28 metri di parquet; quando il consenso stava scendendo sotto i livelli del premier Conte, ecco 4 minuti di esuberanza cestistica, con 7 punti nella terza frazione mantenendo il match aperto. Segni di vita.

MARCOS DELIA, voto: 6/7

Nel solo primo tempo confeziona una produzione superiore a quella di Upson in tutta la stagione. A corto di condizione fatica nel secondo tempo ed ha una caratteristica cromosomica difficile da estirpare: gioca nella tonnara d’area come un modello in passerella, elegante ma poco ruvido. Comunque 13 punti, 6 rimbalzi e 8 falli subiti alla seconda non è niente male.

ANDREJS GRAZULIS, voto: 6/7

Più bravo in fase di ricezione in movimento rispetto a soluzioni in proprio. Gioca una partita “nascosta”, nell’accezione positiva del termine, peccato per quel quinto fallo nel momento decisivo: chiude comunque con 12 punti e 7 rimbalzi.

FEDERICO MUSSINI, voto: 5/6

Apparizioneagro-dolce.

DALMASSON, voto: 6

Sei minuti per vedere il primo tiro da tre punti è già segno di equilibrio e maggior coscienza offensiva, così come il ritmo voluto e trovato nelle prime battute. Ritrova solo per poco tempo la difesa consueta, cerca in un Fernandez stremato la giocata vincente. Coach, ancora una volta con Vitucci e per quest’anno può star sereno.

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 26, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: