Pagelle Allianz: Alviti è un’assicurazione, Doyle cecchino. Henry ai saluti?

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

JUAN FERNANDEZ: 6

Insufficiente nella versione difensiva su Ruzzier, pur considerando che è evidentemente in difficoltà fisica. Se la metà campo di fatica è da “4”, la fase offensiva è sempre di alto livello: 15 punti e 5 assist.

MILTON DOYLE, voto: 8

La SNAI non quota Doyle protagonista in una partita del genere, scontato. Il leader del “babbo morto” ora diventa leader del “babbo convalescente”: 28 con 8/13 da tre e 2/3 da due…abbiamo scherzato un pò, in serie A bisogna comunque metterli quei canestri.

MARCOS DELIA, voto: 5

Tranquillo Marcos, la settimana di incubo finisce domenica con Tarczewski. Dopo Bilan, anche Scola domina da far suo; da romantici pensiamo ad una reverenza verso il compagno di nazionale e mito argentino. Chiude con 5 punti e 3 rimbalzi.

TOMMASO LAQUINTANA, voto: 5

Aveva una grande occasione per dimostrare di valere Michele Ruzzier. Non è nello scout il problema, bensì ad una regia agli antipodi per pericolosità: il triestino sempre una spina nel fianco e propenso ad attaccare il canestro, l’uomo di Monopoli un traghettatore oltre la metà campo. Serve il cambio di marcia.

DAVIDE ALVITI, voto: 9

L’assicurazione offensiva di Trieste, con tassi d’interesse molto bassi. In attacco metterebbe d’accordo Trump e Biden, una sorta di macchina da canestri: 23 punti, 6/6 da tre punti, 7 rimbalzi e 2 assist. Vogliamo proporgli un biennale?

MATTEO DA ROS, voto: 7/8

Aggressivo offensivamente dalla palla a due come non si vedeva da tempo. 14 punti, due soli errori dal campo e 5 rimbalzi. Ormai un uomo completamente ritrovato.

DANIELE CAVALIERO, voto: 5/6

Simpatico escamotage per mascherare la carta d’identità col taglio della barba. Sansone ha perso forza dal taglio dei capelli, lui da quello della barba: 2 punti e 2 palle perse in 16 minuti, ma non sono queste le sue partite.

DEVONTE UPSON, voto: 7

Con l’incedere della partita si scrolla di dosso un po’ di ruggine post Sassari. Dinamico e tecnico vicino al ferro, ha fatto vedere diversi movimenti con buoni risultati: 13 punti ma solo 2 rimbalzi, discreta difesa su Scola.

ANDREJS GRAZULIS, voto: 6

Si vede che non è al meglio fisicamente, tanto da non osare troppo in fase offensiva. Utile alla causa con 5 rimbalzi e 3 assist, anche se ai margini del gioco.

MYKE HENRY, voto: 4

Evidente volontà dello staff tecnico di comunicare con il giocatore, durante tutta la partita. Se il rapporto umano è “convalescente”, la prestazione è ben oltre l’imbarazzante. Con questo atteggiamento, le distanze le dilata lui, non certo lo staff tecnico.

DALMASSON, voto: 6

Non si riesce ancora a limare gli approcci alla gara molli e compassati, pur variando i protagonisti del quintetto. Doveva essere una risposta difensiva alla prestazione con Sassari, invece è stata la fotocopia con meno attenuanti. Lodevole il tentativo di recuperare Henry, ricava dalla serata due punti e il sesto posto in coabitazione.

Pubblicità

Pubblicato il gennaio 28, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: