Analisi del giorno dopo: il “caso” Henry, tornare a difendere in vista di Milano e le scelte delicate

Myke Henry, un’occasione sprecata?

Margini di recupero? Pochi, pochissimi. Come avevo più volte sottolineato, non era solo una questione di cortisone o di cure mediche, ma di intossicazione da… rapporti personali. Perché dico questo? Perché ieri contro Varese il giocatore aveva una occasione unica di dimostrare la voglia di Allianz Trieste, a prescindere dalle condizioni fisiche. Non faccio quindi riferimento al mero rendimento nei 21 minuti di utilizzo, bensì all’atteggiamento arrendevole e indolente. Se l’americano avesse fatto 0/20 al tiro ma avesse palesato voglia e propositività, ci sarebbe tutta un’altra lettura alla situazione. Non solo, ho guardato come lo staff tecnico durante la partita si è prodigato nel coinvolgere Myke, da un semplice incoraggiamento a indicazioni su come muoversi sul parquet. Risposta? Nulla. Peccato, se Trieste è costretta a lasciare libero Henry, hanno perso tutti… Henry e l’Allianz.

Partite complesse da gestire mentalmente, ma la difesa…

La partita con Varese rappresentava la più classica delle situazioni in cui la testa di un giocatore diventa un “SuperTele” in un giorno di Bora: va dappertutto tranne che verso l’obiettivo. Compagine lombarda decimata e debilitata (anche se non ho visto segni esagerati di stanchezza), giorno e orario insolito, la certezza (o quasi) preventiva di avere i due punti in tasca; tutti elementi destabilizzanti, che hanno portato Fernandez e soci ad essere meno tignosi difensivamente, a giostrare con superficialità la fase offensiva, scavando un Canyon grazie ad una serata balisticamente ispirata (sarebbe stato utile “salvare” qualche tripla per domenica). Tutti quindi ascrivibile alla normalità, purchè ci si renda conto che bisogna cambiare registro in vista di domenica, a livello difensivo soprattutto; con Milano se non torna l’organizzazione e l’intensità delle quattro partite vinte consecutivamente, si rischia la figuraccia.

Ragionamenti per quel centesimo che manca

Situazione Myke Henry, regia fragile con Laquintana ancora in difficoltà, le certezze (relative) su Upson dopo l’addio di Udanoh. La sensazione è che a quest’Allianz manchi veramente un centesimo per fare un euro; peccato che quel centesimo si è andato ad incastrare in una fessura strettissima ed è tremendamente complesso recuperarlo. Partiamo dal presupposto che la priorità assoluta ce l’ha il gruppo, che ha dimostrato non solo qualità tecniche ma anche morali; qualsiasi “espulsione” dal roster secondo mio punto di vista deve passare per una serena accettazione dei compagni. Spesso si rischia per logiche studiate sulla carta di snaturare l’unità e quindi il concetto di squadra. Ci sono quindi dei “campanelli” tecnico/tattici che non possono essere disconosciuti:

  1. La presenza di un giocatore chiave come Henry, anche valutato nella ovvia inamovibilità di Alviti. Recuperarlo o sostituirlo, ma per chi e in che ruolo?
  2. La regia con Fernandez che palesa qualche acciacco fisico e Laquintana ancora inadeguato a fare il vice d’affidamento.
  3. Contro lunghi dinamici e verticali Delia fa molta fatica in difensiva e Upson non è una sicurezza.

A prescindere da cervellotiche elucubrazioni, l’augurio e che non si vada verso la strada dell’economia, quella cioè che porta alla banale equazione “vittoria salvezza con Varese-alleggerimento budget”, magari liberandosi del contratto di Myke Henry per un altro giusto per restare nei termini di regolamento (tipo Cebasek per capirci). Una scelta di questo tipo non sarebbe coerente con l’ambizione di Allianz, la bontà del percorso fatto fino a questo momento (Final Eight comprese), il rispetto della tifoseria.  

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il gennaio 28, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: