Campogrande inizia, Banks finisce. Trieste batte Brescia dopo una battaglia

Torna al Dome l’Allianz Trieste dopo la scoppola rimediata in terra marchigiana con la Vuelle Pesaro, e soprattutto recuperando Sagaba Konate, il centro maliano fermato per accertamenti in settimana. Di fronte la Germani Brescia di coach Magro, formazione e progetto rivoluzionato che sta cercando la giusta calibratura.

Si sblocca il match con uno schiaccione di Konate, segno che il giocatore è in partita con il fisico ma anche con la testa; Allianz avanti grazie ad un approccio difensivo adeguato, 6-3 con tripla di Banks. Subito il contro parziale propiziato da alcune palle perse dei padroni di casa, Mitrou-Long in entrata per il 6-7. Amedeo Della Valle caldissimo con due triple porta avanti la Germani sul +4, immediato time out di coach Ciani. Ancora Della Valle esiziale dall’arco (3/3), risponde Banks con 4 punti consecutivi per un match divertente a vedersi; la difesa a tutto campo ospite mette in difficoltà i registi giuliani, il resto lo fa una farraginosa gestione dei palloni da parte di Banks e soci. Tanti errori nell’ultima parte del quarto da ambo le parti; fa il suo esordio stagionale Luca Campogrande in maglia Allianz, subito segnando un canestro dai cinque metri. Prima frazione chiusa in perfetta parità a quota 16. Campogrande sembra non aver mai staccato la spina, segna 5 punti in un amen dando inerzia ai triestini: 21-16. L’ex Laquintana si fa rimpiangere con le consuete parabole altissime ma precise, Cobbins e Delia sfruttano ottimi giochi a due con gli esterni, ma è ancora Campogrande a costringere al time out coach Magro sul 26-21. Marcos Delia regala profondità e pericolosità all’Allianz, sprecando poi dalla lunetta le occasioni; Germani con Della Valle ingabbiato trova dividendi da sapienti “tagli” a centro area di Cobbins. Fasi convulse della partita, con fischi contestati dall’Allianz Dome alla terna arbitrale: Della Valle dalla lunetta per il 30-29. Della Valle specula su falli subiti rimpolpando il bottino, ma Campogrande torna sul parquet portando al massimo vantaggio Trieste sul +10 con due triple. Leonessa fatica ad entrare nei giochi e ancor più a fare canestro, squadre all’intervallo con allungo dei padroni di casa sul 47-31.

Gabriel con cinque punti consecutivi rianima la Germani, ma Banks quando vede “blu Brescia”, sa far male; la sensazione è che la squadra di coach Magro abbia un atteggiamento diverso rispetto al primo tempo, il -12 e il tecnico affibbiato a Ciani sono un indizio. Konate “posterizza” Cobbins facendo esplodere l’Allianz Dome, 56-43 e time out ospite. Gabriel ancora porta sotto la doppia cifra lo svantaggio bresciano, seguito da Mitrou-Long; partita riaperta. Inerzia leggermente a favore degli ospiti, anche per l’Allianz torna a perdere palloni banali; fra errori e orrori, la terza frazione si chiude sul 59-55. Petrucelli sfrutta l’atletismo per arrivare vicino al ferro, Laquintana un’ingenuità di Cavaliero e Brescia è a -2. Burns da tre punti porta avanti la Leonessa, Trieste perde la testa e con Fernandez si fa comminare un tecnico: 61-63. Il match è sempre confuso, a strappi e senza fluidità; viaggia sul filo dell’equilibrio ma senza una vera padrona. Cobbins fa la voce grossa in area pitturata giuliana, costringendo Ciani a rimettere Konate; una schiacciata di Sanders su recupero rianima squadra e Allianz Dome, 70-67 a 3 minuti dal termine. Succede di tutto, schiacciate sbagliate, palle vaganti e un canestro di Banks calibrato ai 24 secondi che porta Trieste avanti 74-69 a 2 minuti dalla sirena. Corey Sanders con una zingarata mette una serie ipoteca alla sfida segnando il +7. Finisce 80-72, l’Allianz Trieste torna a sorridere, mentre per la Germani è ancora bocca asciutta dopo tre giornate.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il ottobre 10, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: