Pagelle Allianz: Alexander un bambino che gioca con i grandi, Delia e Grazulis statici e un atteggiamento di squadra pessimo

Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

CAVALIERO, voto: 5/6

Due triple per rianimare il gruppo spento e il pubblico assopito. Poco altro, ma almeno lui due squilli li ha dati.

ALEXANDER, voto: 4
Fragilissimo in ogni espressione cestistica sui 28 metri, dal palleggio al tiro, sino alla mancanza di attitudine alla penetrazione. Giovane ok, ma il professionismo ad alto livello non ammette praticantato.

DAVIS, voto: 5

Se il ragazzo ambisce ad un palcoscenico più importante, Theodore nel primo quarto gli ha spiegato un paio di cosette (anche quattro va…). Resta 12 minuti consecutivi in panchina nel primo tempo, questione preoccupante per il play titolare. Qualche fiammata nel secondo tempo ma 12 punti impersonali e una leadership che sembra svanita dopo le prime partite.

KONATE, voto: 6
Approccia bene con un paio di tiri segnati dai 4-5 metri, e una buona fisicità messa su Watt. Ci sta il faccia a faccia con Watt, anche perchè è l’unico a reagire all’apatia dei primi venti minuti. Distratto anche lui a rimbalzo e perennemente incazzato al punto da dimenticarsi di giocare a basket. Almeno lui è “vivo” anche se sembra giocare la sua partita, fuori dal contesto.

MIAN, voto: 5/6
Fa il suo compitino con i “piedi per terra” oltre l’arco dei tre punti, sprecando però un po’ troppo balisticamente. Fra i meno peggio, ma non è una gran consolazione.

GRAZULIS, voto: 4/5
Se non dispiace in avvio, perde punti in un sol colpo facendosi “uccellare” da De Nicolao su rimbalzo offensivo. Troppo morbido, certe partite sembra come fossero un obbligo aziendale in un giorno festivo. Alla fine 3 punti, 1/6 dal campo e 7 rimbalzi.

BANKS, voto: 5/6
L’unico offensivamente in grado di reggere la difesa di livello reyerina, anche se palesa un’indolenza da “vacanze non concesse”. Da attore consumato aggiusta le statistiche nella seconda parte della sfida, quando i buoi sono scappati dalla stalla.

DELIA, voto: 4
Classico rientro dalle nazionali, con un giocatore statico ad energia zero. L’input reattivo dal cervello agli arti superiori ed inferiori ha la puntualità di Trenitalia, con i ringraziamenti degli avversari. Chiude con 4 punti, 0/5 dal campo e diversi rimbalzi persi.

DEANGELI, voto: n.g.

CAMPOGRANDE, voto: 4

Corridore, ma di mezzo fondo anche calcolando il chilometraggio. Peccato che è una partita di basket.

All. CIANI, voto: 5
Invece di restituire al campionato una squadra pugnace ed arrabbiata, presenta un gruppo accondiscendente e totalmente in balia fisica e tecnica dell’avversaria. Theodore era un obiettivo sensibile, ha banchettato con 18 punti in neanche 18 minuti di utilizzo nel primo tempo. Due settimane per presentare questa Allianz? La speranza è rivolta a mercoledì…

Pubblicità

Pubblicato il marzo 7, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: