Pagelle Allianz: Grazulis Mvp, la conferma di Konate e un Lever superlativo

Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

DAVIS, voto: 5

La partita più farraginosa della sua permanenza a Trieste, con penetrazioni finite contro il muro lombardo, in una chiara errata lettura offensiva. Per fortuna il nuovo reparto esterni non prescinde dal singolo, e la sua prestazione sfuma fra i festeggiamenti del Dome.

CAVALIERO, voto: 6

Ok capitano, quel passaggio dritto per dritto a Campogrande e quello in tunnel per Konate hanno santificato la Pasqua. I canestri arriveranno, ne siamo certi.

CLARK, voto: 7

Un microonde, si scalda subito mettendo 5 punti consecutivi.  Il meglio della “cavalletta” arriva nella seconda frazione,  con la solite scorribande senza far capire la direzione e gli intendimenti del dinoccolato corpo …recapitando poi la palla nel cesto. 9 punti preziosi.

KONATE, voto: 7

Fra poco si metterà seduto su uno scoglio a Barcola a declamare le mistiche spirituali di Osho. Equilibrato sul parquet e mentalmente, incide in entrambe le metà campo nel primo tempo (4 stoppate ndr); deraglia solo su un paio di schiacciate sbagliate. Ancora una partita in doppia cifra, 14 punti, 8 rimbalzi e 5 stoppate.

MIAN, voto: 5/6
Esegue sempre una monotematica uscita dai blocchi e tiro, esteticamente valida ma con due contro indicazioni: prevedibile e con alterni risultati balistici.

GRAZULIS, voto: 7/8
Parte forte sfruttando chili e centimetri a proprio favore. 10 punti senza errori e 5 rimbalzi sono il fatturato del primo tempo. E’ l’ “hombre del partido” a tutti gli effetti, nei momenti difficili le sue ricezioni (!) e i suoi canestri hanno spianato la strada all’Allianz; 17 punti, 7/7 da due e 9 rimbalzi, lett…ONE!

BANKS, voto: 7
Silenzioso nei primi venti minuti, tira poco e gioca per la squadra. Nel secondo tempo è uno strepitoso esempio di “gregario di lusso”, dedito a rimbalzi, palloni sporchi recuperati, nonché il canestro della staffa.

LEVER, voto: 7/8

Bravissimo a leggere gli adattamenti difensivi lombardi, punendoli con tagli a centro area. Poi il Kevin McHale  nostrano si produce in un campionario di canestri con semiganci di rara pulizia. 14 punti di grande importanza per il futuro prossimo suo e di Trieste.

CAMPOGRANDE, voto: 6/7

Come sempre prende energia dalla fase difensiva, poi vince la sfida diretta con il canestro, insaccando quella tripla liberatoria a suon di sirena.

All. CIANI, voto: 7
Corre il rischio di giocare al gatto con il topo, trovando però dalla parte opposta una Cremona eccellente nell’allargare il campo e a trovare soluzioni ideali per tirare. Registra la difesa all’intervallo, comunica con i leader che lo cercano, segno ulteriore di gruppo rinsaldato. Questo è merito anche della sua credibilità.

Pubblicità

Pubblicato il aprile 17, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: