Pagelle Trieste: Ruzzier è poesia in regia, Bartley una certezza e Spencer una graditissima sorpresa. Arretrano Pacher e Lever

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

DAVIS, voto: 6/7
Diesel al contrario nel primo tempo, parte benissimo per poi stemperare la verve offensiva. Vive sempre con il “sacro fuoco” addosso, ma ora i suoi cambi di direzione “spacca-caviglie” sono più prevedibili. Non si tira indietro, porta 12 punti alla causa, nel ruolo ormai di guardia pura.


RUZZIER, voto: 8
Sempre più a suo agio in regia, abilissimo nel creare linee di passaggio ideale per i tiratori. Pennella assistenze come un pittore impressionista, la tela è un capolavoro da mostrare ai giovani cestisti; 5 assist ma in realtà valgono molti di più.


GAINES, voto: 6/7
Stranamente meno “goloso” offensivamente, lascia che la partita arrivi a sé… e poi “abusa” della stessa da far suo, nel bene e nel male. Coach Legovich lo lascia in panchina perchè il duo Ruzzier-Davis funziona. Chiude comunque con 14 punti in 25 minuti.
BARTLEY IV, voto: 8
Elemento imprescindibile, anche quando sbaglia è un fattore comunque. E’ palese che l’uomo da Baton Rouge è un terminale sicuro, un giocatore che di riffa o di raffa porta produzione: 24 punti e 9 rimbalzi, “cagnaccio” indomabile.
DEANGELI, voto: 6
Ottima applicazione difensiva su Crawford, cliente mai facile.

CAMPOGRANDE, voto: 5/6
Quella tripla attesa come il fondo americano, entusiasmo smorzato poi dai successivi errori. E’ un inizio.
VILDERA, voto: 5
Tanta fatica, sia in attacco che in difesa contro Atkins.
SPENCER, voto: 7/8
Il tentativo di servirlo in movimento ad inizio partita è come cercare di raddrizzare la punta dell’albero di Natale, operazione complessa. Il resto della partita non solo raddrizza la punta, ma “addobba” una prestazione di eccellente concretezza: rimbalzi, palloni sporchi recuperati, punti e difesa. Good Job Skylar!
LEVER, voto: 5
Versione “pandoro”, morbido e senza i “canditi” (canestri ndr.). Mai in partita, chiude con 0 punti, 0/3 dal campo e un solo rimbalzo. Facciamo che il pandoro è anche senza glutine e senza lattosio…

PACHER, voto: 5
Era una delle sfide più attese con l’ex Grazulis. Il lettone ci mette del suo commettendo quattro falli puerili, ma l’americano non ne approfitta. Utile come l’ennesima tazza regalo sotto l’albero, gravita per linee esterne si “schianta” spesso contro il difensore nel tentativo di penetrare. Da rivedere in vista di Verona.


All. LEGOVICH, voto: 7
Bravo Molin a sfruttare i “mis-match” delle ali, coperta corta a cui Legovich non può fare nulla. Rimette in sesto il piano tattico in tempi brevi, tanto da togliere dalla partita proprio le ali, Grazulis e Udom. Recidivo nel non chiedere il fallo sul +3 a 17” dal termine, ma resta un’ottima gestione in una partita delicatissima (compresa la coraggiosa panchina a Gaines), da vincere a tutti i costi.

Pubblicità

Pubblicato il dicembre 27, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: