Pagelle Trieste: lunghi incolpevoli di una regia inadeguata, spariscono dal radar Lever e Campogrande
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
DAVIS, voto: 4/5
Contaminato dalla frenesia offensiva di Gaines, entra e spara come non ci fosse un domani, con alterne fortune. In difesa srotola il tappeto rosso a Tavernelli (!) nel primo tempo. 3/10 dal campo e una regia pallida restituiscono un giocatore in cerca di se stesso.
RUZZIER, voto: 5/6
Nuova prestazione confusionaria in regia e poco incisiva in attacco; quando il triestino gravita ai margini, la squadra ne risente. 6 punti e 3 assist sono il simbolo di una rappresentazione piatta.
BOSSI, voto: 5
Ingaggia un duello con Candi, impari anche nel numero di piede, anche se è l’unico a provare a mettere in ritmo Spencer o Terry. Panchina nel secondo tempo.
GAINES, voto: 5
Spara fuori dai giochi ma ha il merito di non far sprofondare la squadra nel Canyon. Poi sbaglia per non illudere i compagni di squadra, nel solito ottovolante statistico (5/12 dal campo).
BARTLEY IV, voto: 6/7
Il ragazzo reagisce di personalità con 15 punti in 12 minuti, con tre bombe. C’è però un insana sensazione di voler prendersi la scena senza giocare con i compagni; talento ne ha, però i suoi “assoli” senza l’orchestra hanno la penetrante incisività dei sospiri canori di Romina a fianco della potenza di Albano.
CAMPOGRANDE, voto: n.g.
DEANGELI, voto: 5
Subisce Daum, come era logico che sia. Impossibile regalare centimetri ad uno tecnico e che fa partire il tiro da un’altezza siderale. Serata complessa, non per causa sua.
VILDERA, voto: 5/6
4 punti con 2/2 al tiro e 5 rimbalzi in 8 minuti, cosa si può volere di più? Forse un po’ più di considerazione arbitrale.
SPENCER, voto: 6
L’americano scende come un cinghiale in città per raccattare qualcosa di commestibile vicino al ferro. 4 punti e 8 rimbalzi sono il massimo possibile quando il gruppo non lo cerca neanche per sbaglio.
TERRY, voto: 6
A cinque metri dal ferro è più inutile dell’esibizione di Blanco a Sanremo. Poi, come il collega Spencer, cerca di prendersi qualche briciola e lo fa in modo verticale: “doppia-doppia” (10 punti e 10 rimbalzi) sono da Mago Silvan…
LEVER, voto: 4/5
Il ragazzone si è dematerializzato, vaporizzato. Il talento brillante e “cazzuto” delle prime uscite è diventato un oggetto misterioso.
All. LEGOVICH, voto: 5
Suicidio tattico nel mettere Deangeli su Daum, dominante nella prima parte, con Ramondino parte in causa mettendo tre lunghi in quintetto e scompaginando il piano tattico triestino. 50 punti in un tempo sono la dimostrazione di una difesa “presepe”, l’attacco è Bartley contro tutti (primi liberi tirati al 31esimo minuto!). In generale è l’ennesima rappresentazione contro Tortona con un attore protagonista… seduto nell’altra panchina.
Pubblicato il febbraio 13, 2023, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Bertram Tortona, Le pagelle, Pallacanestro Trieste, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0