Pagelle: Elmore disastroso, Dalmasson lascia in panca Peric nel secondo tempo
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
PALLACANESTRO TRIESTE
ELMORE, VOTO: 2
La giocata del primo quarto è manifesto di una regia tragica: passaggio capito solo da lui a Cooke e tre secondi concessi a Dyson per segnare da metà campo. Gioca con la flemma di un marito in gita domenicale all’Ikea, difende con spirito natalizio, cioè da “presepe”.
JONES, VOTO: 5/6
Sempre con alti e bassi, ma è l’unico che ci prova insieme a Peric nel primo tempo. Poi sparisce, chiudendo con 10 punti, 4/12 dal campo, 5 rimbalzi e qualche chiacchiera divertita con Buford.
JUSTICE, VOTO: 5
Sufficiente serata offensiva: 12 punti e 2 rimbalzi, la difesa invece non è neanche vicina ad essere considerata tale.
FERNANDEZ, VOTO: 6
Bello rivederlo, anche perché con lui si vede una gestione del gioco che manco traspare in Elmore e soprattutto una minima pericolosità offensiva. 7 assist per lui alla fine.
CAVALIERO, VOTO: 5
Continua a fare troppi chilometri e troppa fatica per le sue caratteristiche, problema non certo suo. Si adopera in difesa ma la realtà è che lui doveva essere la sentenza per tiri “piedi per terra” o da pick and roll.
DA ROS, VOTO: 5/6
Per il minutaggio concesso da Dalmasson nella prima parte, Matteo sta diventando un ex nella testa e nelle volontà di ambo le parti. Peccato chiudere uno splendido connubio con prestazioni dall’encefalogramma piatto, a prescindere dai punti realizzati.
PERIC, VOTO: 7
Presente, preciso e uno dei pochi attaccanti credibili. Perché nel secondo tempo non si vede sul parquet? Misteri… forse non bastavano i 13 punti e 3 rimbalzi.
MITCHELL, VOTO: 5
Jefferson scherza con lui senza chiedere il permesso. Sarà che l’americano di Roma sciorina tutto (e anche oltre) lo scibile cestistico, ma il contro altare biancorosso è impietoso: Mvp del “garbage time” con 14 punti e 14 rimbalzi.
STRAUTINS, VOTO: 5
Protagonista inconsapevole della saga “Walking Dead” biancorossa. Non c’è verso di ripigliarlo, anche l’arbitro vede falli commessi che…non commette. Quella tripla forse…
COOKE JR., VOTO: n.g.
Meno di 9 minuti per l’uomo che ha deciso difensivamente la sfida con Treviso nell’ultimo quarto. Che voto dargli?
ALL. DALMASSON, VOTO: 4
Sembra che la squadra non abbia lavorato nulla sui punti di forza (pochi) romani: Dyson lasciato libero di predicare basket, Jefferson idem, con Baldasso e Alibegovic a banchettare in fase offensiva. Chi deve indicare la via? In attacco il gioco di sistema non è una tattica sbagliata, è eseguita a uno all’ora, con giocatori non all’altezza.
Pubblicato il dicembre 9, 2019, in BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0