Pagelle Allianz: Sassari è forte ed ha giocato una partita fantastica. Poi ci sono i demeriti di Trieste…

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

JUAN FERNANDEZ: 7
Ha cercato con spirito orgoglioso di replicare all’ispirato Spissu, in una sfida personale che purtroppo doveva essere poi amplificata al resto del gruppo. 12 punti in poco più di 14 minuti, buone percentuali e poi tanta panchina.

MILTON DOYLE, voto: 4
La classica partita da “sabbia nelle mutande” (per chi lo guarda), in cui gioca morbido, cerca assist che solo lui vede, tirando malissimo. Chiude con 4/12 dal campo e 3 palle perse, compreso un tiretto buttato per aria nel finale per condire la sua svogliatezza.

MARCOS DELIA, voto: 5/6
“Abusato” da Bilan a piacimento, colpevolmente intestardito su una difesa dietro l’attaccante che sa come muoversi vicino al ferro. Le cifra le raddrizza strada facendo, ma la realtà parla di un confronto diretto perso. Chiude con 13 punti e 5 rimbalzi.

TOMMASO LAQUINTANA, voto: 6
Non un grande inizio di partita, poi è fra i meno peggio prendendosi qualche responsabilità e perlomeno dimostrando voglia. 11 punti e 4 assist, un po’ di difesa ma di fronte il reparto era due spanne superiore.

DAVIDE ALVITI, voto: 7
Il migliore. Tante cose sul parquet, soprattutto in chiave offensiva. 17 punti e 6 rimbalzi in 26 minuti dimostrano che l’alatrese è spesso calibrato. Se non entrano le triple si adopera altrimenti, sta ampliando il raggio d’azione per un nuovo step di crescita.

MATTEO DA ROS, voto: 5
Questa volta la fase difensiva non può bastare a salvarlo, in quanto sterile (come quella di tutta la squadra) e abbinata ad un attacco asfittico: 1 punto, 0/2 dal campo e 3 palle perse.

DANIELE CAVALIERO, voto: 6
Non sbaglia tanto, anzi, quasi niente ma rimane uniformato (verso il basso) al rendimento difensivo della squadra. Da una sua tripla l’unica scossa apparente del gruppo, mortificata poi dalla grandinata avversaria dall’arco.

DEVONTE UPSON, voto: 5
Torna il lungo impalpabile di buona parte della stagione, timido e quasi di passaggio in area pitturata; Oggi c’era da mettere la verticalità che era l’unica caratteristica mancante del reparto lunghi sardo. Purtroppo niente di tutto questo, due anonimi punti e appuntamento alla prossima.

ANDREJS GRAZULIS, voto: 6/7
Più “normale” la prestazione del lettone contro Sassari. Tira poco con buone percentuali (3/5 dal campo e due triple), prova qualche avvicinamento spalle a canestro ma Bilan lo sconsiglia. Prende anche 6 rimbalzi ed elargisce 3 assist.

MYKE HENRY, voto: 5
Non siamo medici, non siamo virologi e non abbiamo idea di quanto incida la cura cortisonica sull’americano. Per cui non possiamo fare altro che registrare che i 6 punti in 15 minuti sono frutto di quello oggi è nelle capacità dell’ala in maglia Allianz.

DALMASSON, voto: 5
L’inizio della partita sembra una tavola apparecchiata per il tipo di gioco più gradito alla Dinamo. Salta tutto, dalla difesa su Bilan ai flottaggi sui tiratori, passando anche per un approccio alla gara con parziale subito sanguinoso. Il resto lo fa la Dinamo Sassari che gioca una partita meravigliosa, e non solo balisticamente ma di gioco corale.

Pubblicità

Pubblicato il gennaio 25, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: