Pagelle Allianz: il solo Konate esce da un rendimento generale sopra il par

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

CAVALIERO, voto: 5/6

Partita di quelle complesse, soprattutto a livello fisico. Si sbatte difensivamente, prima carica con 5 punti i suoi e poi spreca con due ingenuità quanto costruito. “Anima scellerata” di questa Allianz.

FERNANDEZ, voto: 6

Meno dinamico del solito, fisiologico stato di una pre-season, riesce con tecnica e orgoglio a trovare qualche canestro. Un solo errore dal campo, la sua intelligenza cestistica lo consiglia di andare al proprio ritmo, quando non c’è l’assillo della miglior condizione atletica. Razionale.

SANDERS, voto: 5

Non deraglia quando tutti sono già nel fosso (primo tempo); purtroppo però è una regia sterile (non per causa sua) nell’apatico contesto di squadra. Si temeva difensivamente la sfida con Wright, ma è Mascolo ad acuire i suoi limiti. Poche accelerazioni, e ben controllate dalla difesa ospite.

MIAN, voto: 6

Cerca di mettersi in partita forzando qualche tiro di troppo, ma mettendoci gli attributi: 10 punti alla fine per lui, ma piace più la versione di tiratore sugli scarichi.

BANKS, voto: 5

Silente nel primo tempo, braccato benissimo dai diretti avversari tortonesi. Le 48 ore per un giocatore recuperato dal CoVid sono probabilmente l’indicatore più credibile della sua prestazione. Non vuole lasciare al nuovo pubblico la prestazione più incolore della sua carriera, segnando 5 punti.

GRAZULIS, voto: 6

Sfocato, abulico. Sembra di passaggio sui 28 metri di parquet, scuotendosi solo con una tripla più trovata che cercata. Poi ha un’altra faccia e un’aggressività ritrovata: 10 punti e 7 rimbalzi, con due triple.

KONATE, voto: 6/7

Come sempre tanto volume cestistico e fisico, con alterne fortune balistiche. Comunque un altra doppia-doppia con 15 punti e 12 rimbalzi, ma questa sera il rendimento è stato troppo altalenante per aver avuto l’impatto dettato dai numeri.

LEVER, voto: 6

Un “tagliafuori” nel primo tempo da manuale farebbe commuovere i maestri del basket triestino Franceschini, Pistrin, Stibiel. 14 minuti meno sfolgoranti di quelli di Trento, anche qui siamo nel fisiologico ottovolante di un giovane che deve conoscere tutto della serie A.

DELIA, voto: 5/6

La stoppata subita da Cattapan non la raccontiamo a nessuno. I minuti successivi sono viziati dallo shock di cui sopra, tanto da sbagliare una serie notevole di liberi. Terzo quarto incisivo, anche se fatica a segnare con contatti minimi, subendo anche i respiri del pubblico; chiude con 9 punti e 6 rimbalzi.

DEANGELI e FANTOMA, voto: n.g.

All. CIANI, voto: 5/6

Banco di prova tattico molto complesso a cospetto di coach Ramondino, uno degli allenatori più preparati d’Italia. Il tempo per prepararla gioca a suo favore, però spaziature, timing e prevedibilità dell’attacco Allianz sono a carico dello staff tecnico giuliano e dalle esecuzioni degli attori sul parquet. Attenuante? La stanchezza della seconda partita in 48 ore. Il lato positivo? La reazione.

Pubblicità

Pubblicato il settembre 7, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: