Pagelle Allianz: Delia monumentale, tutta la squadra la vince in difesa nel secondo tempo
Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
CAVALIERO, voto: 6/7
Quanta classe nel palleggio-arresto-tiro, una pulizia tecnica e precisione di alto livello. Quasi 17 minuti meritati sul parquet, docente cestistico al Palaverde .
DAVIS, voto: 5/6
Coadiuvato malissimo dai lunghi per il “pick and roll”. E’ costretto a ubriacare il difensore con sterzate e contro sterzate, alle volte fregando se stesso. E’ giocatore di livello ma il tecnico sul +9 a 4 minuti dal termine vale un voto in meno. Deve aver maggior controllo tecnico ed emotivo.
KONATE, voto: 5/6
Inizio di partita estradizione immediata, con coach Ciani che sopporta tre minuti il nulla del maliano. Non ha credibilità offensiva neanche con Bortolani alle spalle, la presa sul pallone una chimera. Poi come l’ Araba Fenice rinasce ad inizio ultimo quarto con 8 punti importanti.
MIAN, voto: 7
Prosegue l’ispirata vena balistica assorbita nel golfo di Napoli, segnando tutto ad inizio partita. Poi torna silenzioso ma non dannoso, segnando i liberi della staffa. Chiude con 12 punti (altra doppia cifra), ormai una certezza.
GRAZULIS, voto: 7
Subisce fisicamente e non accenna a restituire l’affronto nel primo tempo. Prestazione diametralmente opposta nei secondi venti minuti, usando il fisico ed essendo ruvido come un boscaiolo scandinavo: 8 punti, 10 “cattivi” rimbalzi e tanta “legna” su Jones e company.
BANKS, voto: 7
Anche quando sbaglia è un fattore positivo per Trieste. Giocatore sublime perchè quando decide di battere l’uomo, lo fa sempre comodamente. Trascina per buona parte del match la squadra con 19 punti. Nel finale veste per sbaglio la canotta trevigiana provando a rimettere in partita la Nutribullet con una palla persa ed un antisportivo scellerato.
DELIA, voto: 8
L’impressione è che senza il suo “fratello” argentino (Fernandez ndr.) faccia fatica a parlare lo stesso linguaggio del gruppo. Quando i compagni capiscono come servirlo , diventa devastante vicino al ferro: 23 punti, 8/11 dal campo, 7/9 ai liberi e 9 rimbalzi. Mvp.
DEANGELI, voto: 7
Così lo vogliamo, un”cagnaccio” rabbioso alle costole di Dimsa e Sokolowski, ma soprattutto abilissimo nello strappare palloni offensivamente e convertirli a canestro. Minuti di grande sostanza.
CAMPOGRANDE, voto: 5/6
Sprinta consumando chilometri ed energie nella metà campo offensiva, senza avere troppe occasioni per fare male dall’arco. Si sbatte in difesa.
CAMPANI, voto: 6
Esordio in maglia biancorossa silenzioso, con un canestro dai tre metri.
All. CIANI, voto: 7
La scelta del cambio sistematico difensivo spesso porta a “mis-match” pericolosi; piccoli a battere i lunghi biancorossi e lunghi a sfruttare chili e centimetri contro gli esterni in maglia Allianz. E’ la stessa tattica difensiva che fa vincere la partita, perchè in più c’è l’intensità e l’aggressività, instillata al gruppo durante l’intervallo. Cambia la partita.
Raffaele Baldini
Pubblicato il febbraio 4, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Le pagelle, Nutribullet Treviso, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0