Mauro: “Partirà una nuova iniziativa dai tifosi. Già 1050 biglietti venduti in un giorno per la sfida alla Reyer!”
Giorni frenetici e dichiarazioni che possono essere mal interpretate. L’amministratore delegato Gianluca Mauro interviene subito a difesa di Marco Fumaneri, Presidente della Ginnastica Triestina, nell’occhio del ciclone popolare per dichiarazioni rilasciate ad una televisione locale: “mi spiace tanto per l’amico Marco Fumaneri, attaccato ingiustamente per esternazioni lette in modo distorto. Oltre che un sostenitore della Pallacanestro Trieste, è il primo tifoso a voler la squadra in serie A1. La sua idea sul possibile futuro della società ha un fondamento razionale ma non distruttivo, lui come tutti noi sta remando dalla stessa parte per confermare la categoria.” Tanto scalpore ha fatto un suo post sui social, messaggio criptato che racchiude un’ulteriore iniziativa per il futuro: “sull’onda emotiva e vincente delle magliette, ci siamo messi al lavoro per dar seguito a questo entusiastico moto di supporto popolare. Stiamo ultimando i dettagli, non posso anticipare nulla ma sarà un’idea ancora una volta nata dai tifosi. Spesso dicono che Trieste è una città passiva, incline a farsi trascinare da un fatalismo ineluttabile; per la pallacanestro non è così, vedo pulsare la passione al punto di smuovere folle importanti. Questa iniziativa comunque proietta il proprio obiettivo al futuro prossimo, in quanto la chiusura della stagione in corso dovrebbe essere sotto controllo.” Facendo infatti una stima sommaria, con i 100 mila (attuali) delle magliette “SiAmo Trieste), i 150 mila della Trieste Trasporti e gli incassi, la “raccolta” per raggiungere i 600 mila si avvicina a riempire metà cassa. E proprio con la Reyer Venezia potrebbe arrivare un’ulteriore boccata d’ossigeno: “sicuramente. Se pensate all’ora di pranzo di martedì, in pratica con due mezze giornate di prevendita, abbiamo staccato 1050 tagliandi. Viaggiamo a vele spiegate verso il sold out.” Poi c’è l’altro ambito, quello più delicato legato ad Alma Spa e al nuovo amministratore unico Andrea D’Ovidio, con i possibili margini di manovra legati a chi detiene il 94,5% delle quote afferite alla prima di squadra di basket: “Andrea D’Ovidio per ora non ha rilasciato dichiarazioni a riguardo, e non lo farà. Sono stato chiamato a Roma nei prossimi giorni per parlare della questione, solo poi si potranno trarre le conclusioni.”
Raffaele Baldini
Pubblicato il aprile 17, 2019, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Alma Trieste, Gianluca Mauro, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
Marsigliese no
Finanziere si
Con mauro fino alla fine per questa magliaaaa
Forza alma forza unione