Trieste reagisce nel secondo tempo, ma alla fine è un film già visto: Brindisi vince al Palapentassuglia

Si torna a battagliare fra due canestri, un lungo rush finale per concludere la stagione regolare. La seconda della classe, la Happy Casa Brindisi con Josh Bostic al posto dell’infortunato D’Angelo Harrison, contro l’Allianz Trieste (7°) del ritrovato Hrvoje Peric, giunto a tamponare l’assenza provvisoria del lettone Grazulis; posta in palio molto alta, tante incognite dopo la pausa della Nazionale.

Si inizia con una gaffe arbitrale, rea di aver dimenticato in prima battuta di ricordare con un minuto di silenzio Gianni Corsolini. Gaspardo con il consueto lavoro nascosto propizia il vantaggio pugliese, sempre su ottimi giochi a due vicino all’area; dalla parte opposta il talento di Henry tiene a galla la compagine giuliana, 8-6. Thompson “scherza” con Laquintana portandolo fisicamente vicino al ferro, Brindisi banchetta sulle voragini difensive ospiti: 18-10 e time out Dalmasson. Allianz che non riesce a trovare canestri facili, nemmeno in rapida transizione offensiva, lasciando per strada due canestri fatti con Da Ros e Delia. Vantaggio interno dilatato sulla doppia cifra, l’area pitturata triestina è terra di conquista pugliese, film già visto diverse volte. Fra palle perse dei padroni di casa e polveri bagnate ospiti, si chiude il primo quarto sul 27-13. Tanta imprecisione negli uomini di Dalmasson, ci sono solo soluzioni raccattate dalla bagarre del match, con un Peric scaltro a sfruttarle: 27-19 e parziale aperto di 0 a 6. Bostic difensivamente fa deragliare Henry, dimostrazione di come la voglia di voltare pagina dopo l’esperienza reggiana sia ai massimi livelli; non ci sono due azioni consecutive sufficienti per gli ospiti, l’Happy Casa Brindisi in comoda navigazione sul 35-19. Milton Doyle prova a mettere qualche pezza delle dimensioni di un coriandolo, in un encefalogramma piatto in casa Allianz. Diverse regalie dalla linea del tiro libero concesse dai brindisini, pur considerando che Perkins domina a piacimento Delia in area pitturata. Squadre all’intervallo sul 44-31, dominio più ampio brindisino di quello che il punteggio numerico indichi sul tabellone del Palapentassuglia.

Torna a mettersi in moto Myke Henry in casa Allianz, con conseguente reazione del gruppo per il 48-38, con time out di coach Vitucci. La difesa degli ospiti ha maggiore credibilità sulla spinta del parzialino a proprio favore, ci pensa Thompson dai sette metri a rimettere le cose a posto. Hrvoje Peric ritrova la sua classe offensiva, seguito da Doyle, ma è sempre troppo poco per materializzare un recupero: 53-43. Straordinaria capacità degli uomini di Vitucci di giocare a due in area pitturata, in una serata normale ai liberi il match sarebbe già deciso; diverse palle perse riportano gli ospiti a -7. Marcos Delia torna il perno dell’attacco profondo Allianz, un fattore bypassato colpevolmente dai compagni di squadra; terza frazione chiusa con due gocce di talento di Visconti e Brindisi avanti 63-55. Quattro falli a tempo di record comminati ai padroni di casa, Trieste rosicchia punti a cronometro fermo, dimostrando di essere viva ma senza spostare l’inerzia: 67-60. L’attacco dell’Happy Casa, senza Perkins e con Thompson un può fuori dal gioco, perde di incisività, appoggiandosi alla consueta coperta di Linus dei secondi possessi. Scorrono i minuti ma non cambia il dominio a rimbalzo pugliese, vera chiave del vantaggio persistente: 73-65 a 3 minuti dalla fine. Milton Doyle non vuole far mandare i titoli di coda ai padroni di casa, 6 punti di fila per il -3 Trieste. Daniele Cavaliero sbaglia dall’arco e Darius Thompson chiude la sfida con una rubata decisiva: finisce 81-74 per l’Happy Casa Brindisi, finale consueto ma con una storia diversa.

Raffaele Baldini

Pubblicità

Pubblicato il febbraio 27, 2021, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: