Pagelle Trieste: Bartley è un toro, Bossi ispirato dal derby.

Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini

BOSSI, voto: 7/8

Bene le scorribande in contropiede, ma non saranno il suo pane nella massima serie. Quando invece apre la “scatola” dall’arco, allora abbiamo un’arma importante. Ottima prestazione balistica, ma anche nella gestione del gioco.

GAINES, voto: 6

E’ un attaccante di razza, di quelli che non si mortificano per qualche pallone che non entra. Tira e tirerà sempre, la sua religione glielo impone, e i punti non mancheranno.

BARTLEY IV, voto: 7/8

Giocatore che con il pallone in mano è sempre in triplice minaccia, con un primo passo esplosivo e tanta fisicità attaccando il ferro. 17 punti in un tempo sono il biglietto da visita. Un “toro” in penetrazione praticamente infermabile, una possibile sorpresa per il campionato italiano.

CAMPOGRANDE, voto: 6

Ormai è grandicello, l’abbonamento alle montagne russe non è gradito in Pallacanestro Trieste. La maturità la raggiungerà dopo tre partite giocate bene. Tre triple nel secondo tempo gli regalano la sufficienza.

DEANGELI, voto: 6

Docente di difesa nell’uno contro uno, quasi blasfema se messa a paragone con la fase offensiva. A differenza però di altri (Fayne su tutti) è parte dell’ingranaggio, di un sistema che ha bisogno delle sue competenze, anche se grezze.

VILDERA, voto: 5/6

Esordio offensivo con “cross” per Marcius, però è uno abituato ad essere un “taglialegna”che non guarda ai ricami ma al “colpo secco”. Una limata alla manina sulle conclusioni vicino al ferro è d’uopo, ma lo spirito c’è.

FAYNE, voto: 5

Pochi allenamenti sulle gambe, ma un’evanescenza pericolosamente simile a quella visti in altri lunghi negli ultimi anni. Non sono mai i numeri a fare giurisprudenza, ma l’intraprendenza e il senso nel gioco d’attacco biancorosso. E in questo momento, a parte qualche canestro, non è “inside”.

TONUT, voto: 6

Ti chiami Tonut, segni appena entrato al Carnera… cosa vuoi di più?

PACHER, voto: 5/6

Non entra ancora il tiro da tre punti, e questo lo sta limitando nella convinzione sul parquet. Altalenante, ma conserva caratteristiche che possono risultare utilissime in proiezione, anche perchè è dotato di rara intelligenza. C’è tempo per attendere il suo ambientamento nella massima serie.

MARCIUS, voto: 5/6

Una sorta di Ursus “galleggiante” sul parquet, più vistoso e mastodontico che dominante in area pitturata. Più utile nel secondo tempo, soprattutto a chiudere qualche tentativo al ferro friulano.

All. LEGOVICH, voto: 7

Della difesa voluta dal coach si vedono solo brani difensivi di alcuni solisti quali Bartley e Deangeli, mentre in attacco c’è ancora troppa approssimazione. Il terzo quarto è immagine e somiglianza dell’allenatore, ed è allungo decisivo per un derby vinto di personalità.

Pubblicità

Pubblicato il settembre 3, 2022, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: