Pagelle: Henry favoloso, Laquintana stoccatore
Fonte: Il Piccolo a cura di Raffaele Baldini
JUAN FERNANDEZ, voto: 7
Dove eravamo rimasti? Ah si, a quella tripla con Sassari. Il “lobito” rinverdisce la sua verve balistica con tre triple del primo tempo e 13 punti. Nel secondo tempo passa il testimone a Laquintana.
MILTON DOYLE, voto: 5/6
Primo tempo da introspettivo, con persistenti soste sugli angoli del parquet, senza poter e voler incidere. Segna una tripla ma ha un approccio troppo morbido, sia mentale che fisico per reggere a questi livelli. Buona personalità nei minuti finali, almeno prova a scuotersi, cosa non trascurabile.
MYKE HENRY, voto: 9
Avete presente il coltellino svizzero buono per ogni occasione? Vestito di rosso e su un parquet, Mike Henry è qualcosa di molto simile. 16 punti nel primo tempo con soluzioni disparate. Ottima attitudine a mettere il fisico difensivamente sull’avversario di turno. Nel secondo tempo conferma la fantastica prestazione chiudendo con 27 punti e 4 assist.
TOMMASO LAQUINTANA, voto: 7
Quando mette il turbo è qualcosa di diverso rispetto al solito, anche se necessita di maggior attenzione sulla gestione dei palloni. Tanti minuti importanti nel secondo tempo, qualche ingenuità ma una tripla che decide la partita.
ANDREA CORONICA, voto: n.g.
DAVIDE ALVITI, voto: 5/6
Personalità palesata dalle prime battute: dopo un errore dall’arco, immediata replica con canestro. Due palloni entrati e usciti non preoccupano a questo punto della stagione…
MATTEO DA ROS, voto: 6
Difensivamente come sempre ineccepibile, offensivamente esegue equazioni differenziali per fare uno più uno, cercando sempre la via più contorta.
ANDREJS GRAZULIS, voto: 7
L’elevata competenza tecnica di scuola lettone, mixata con un’insospettabile “garra” argentina in area pitturata avversaria. Se molti si aspettavano un’ala inchiodata sull’arco dei tre punti, la piacevole sorpresa sta nel tanto lavoro sporco fatto vicino al ferro. Meglio nella prima frazione, comunque 8 punti e 8 rimbalzi, con 2 assist.
DEVONTE UPSON, voto: 5
Serve tanta energia in più, sia a rimbalzo che come esuberanza offensiva. Per ora di verticale ci sono solo i capelli…e quella schiacciata su servizio di Doyle. Sprazzi.
IKE UDANOH, voto: 6
Buona fisicità messa a servizio della difesa, meno brillante sulla verticalità, per cui diverse volte Williams ha avuto la meglio. Chiude con 3 punti ma ben 11 rimbalzi, frutto di tante posizioni in area pitturata ben prese.
Coach DALMASSON, voto: 6/7
Si intravede già la maggiore attitudine difensiva del gruppo, caratteristica che mette a proprio agio l’allenatore veneto. Pensare di giudicare qualcosa i cambi a questo punto della stagione sarebbe assurdo, così come altre considerazioni tattiche.
Pubblicato il agosto 31, 2020, in BASKET NAZIONALE E INTERNAZ., BASKET TRIESTINO, HighFive, News con tag Allianz Trieste, Le pagelle, Raffaele Baldini. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0